Roma – Una sorpresa vera e propria per quanto riguarda gli animali domestici
delle famiglie italiane. Non più solo cani e gatti, in diminuzione le tartarughe
d’acqua, in flessione anche i criceti, furetti e le cavie peruviane, oggi nelle
case italiane, anzi nelle famiglie italiane sta entrando un nuovo bellissimo animaletto:
il gerbillo. Sono oramai quasi 100.000 le famiglie italiane che spesso oltre a cane
e gatto hanno deciso di prendersi un Gerbillo. Il Gerbillo è un animaletto che
appartiene alla sottofamiglia dei roditori muridi. Quello più conosciuto è il Gerbillo
della Mongolia, che proviene dalle zone dell’Asia Centrale, si tratta di un animale
docile che vive tra i tre ed i cinque anni, ma alcuni esemplari hanno superato anche
i sei anni di vita. AIDAA ha chiesto ad alcune delle famiglie che lo hanno adottato
e le risposte sono state molto interessanti: “Il Gerbillo viene adottato – ci dice
Lorenzo Croce presidente di AIDAA – in quanto si tratta di un animale socievole, sveglio,
attivo e molto curioso, inoltre- continua Croce- le famiglie ci hanno detto che il
Gerbillo è un animale inodore e interessante da osservare, ma sopratutto un animale
che vive in gruppo”. Insomma un nuovo animaletto che sta popolando le nostre case
e di cui nei prossimi mesi sentiremo sempre più parlare.