Nel quarantesimo anniversario dell’elezione di Sandro Pertini alla massima carica istituzionale della nostra Repubblica, avvenuta l’8 luglio del 1978, il “Presidente Partigiano” è stato ricordato dall’ANPI di Reggio Calabria nel corso di una riunione, a conclusione della quale è stata assunta la decisione di dedicare un’iniziativa pubblica a ricordo di Sandro Pertini. L’elezione del settimo Presidente della Repubblica avvenne, a pochi mesi di distanza dall’uccisione di Aldo Moro, con la più grande maggioranza che sia stata registrata nel corso della storia della Repubblica (832 voti su 995 votanti).
Pertini non tradì le speranze della stragrande maggioranza del popolo italiano, diventando in breve tempo, con il suo carattere schietto, sobrio e sanguigno, il Presidente di tutti ed il più amato di sempre. Nel mese di luglio 2018, in occasione del quarantesimo anniversario dell’elezione prende il via la presentazione della nuova edizione del volume “Gli impertinenti. Il viaggio di Carla e Sandro Pertini” scritto da Enrico Cuccodoro, professore di Diritto Costituzionale; libro la cui ristampa, non a caso, avviene in occasione del settantesimo anniversario della Costituzione, della quale Pertini fu un importante estensore e firmatario. L’ANPI di Reggio Calabria in sinergia con il gruppo Consiliare Socialista, rappresentato nel corso della riunione da Antonio Ruvolo, racconterà la storia del Partigiano Sandro ed in particolare gli anni del suo mandato presidenziale.