banner bcc calabria

Assotutela vuol far chiarezza sulle ambulanze del Lazio

banner bcc calabria

banner bcc calabria

“Mentre sulla cronaca dei quotidiani romani si celebra l’ennesimo annuncio
a effetto del governatore Zingaretti, circa il rinnovo del parco macchine
con l’acquisto di 45 ambulanze nuove fiammanti pronte per il Giubileo e
parte di quella che sarà una lunga serie, abbiamo voluto toccare con mano
il reale stato dei mezzi che circolano in provincia”. Racconta così, il
presidente di AssoTutela Michel Emi Maritato, come sta effettivamente la
realtà nelle postazioni del 118 della provincia. “Non è proprio il caso di
fare annunci trionfali, soprattutto prima che i mezzi arrivino e senza
specificarne la destinazione. A nostro avviso infatti, le 45 autolettighe
saranno appena sufficienti per le necessità di una Roma in tempo di
Giubileo, a meno che non si voglia continuare a far ricorso alle numerose
croci private, su cui, a nostro avviso, non si è fatta ancora chiarezza”,
precisa Maritato. “Soprattutto sulle cosiddette chiamate ‘spot’, ovvero in
casi di emergenza che consentono una sospetta discrezionalità nei confronti
dei tanti imprenditori che gravitano intorno al servizio pubblico. In
provincia, specie a Frosinone, le cosiddette ambulanze di ‘supporto’, non
impiegate per soccorsi urgenti, sono in uno stato pietoso. Staremo a vedere
– conclude il presidente – la strada che percorreranno i mezzi ed i
cospicui fondi in arrivo nelle casse dell’Ares 118 Lazio, soprattutto per
quanto attiene alle ristrutturazioni delle fatiscenti sedi delle postazioni
periferiche”.