banner bcc calabria

Aumento della Tari per i cittadini rendesi

banner bcc calabria

banner bcc calabria

La nota del responsabile del Servizio Fiscalità Locale –
Tributi del Comune, informa sul fatto che “la bolletta per la Tari 2015,
sarà recapitata a domicilio”. Quello che non dice è che ogni famiglia
pagherà, nei migliori dei casi, dai 30 ai 50 euro in più rispetto all’anno
scorso.

Questo il regalo di Natale dell’amministrazione Manna ai cittadini rendesi.
Frutto di una decisione presa in un caldo consiglio comunale estivo, il 6
agosto del 2015, quando si è votato il Bilancio di Previsione. Naturalmente
il voto del Movimento 5 Stelle è stato contrario alla rimodulazione della
tariffa, ché ancora una volta premia chi non fa la raccolta differenziata e
sanziona i cittadini virtuosi.

Da tempo stiamo criticando la gestione dei rifiuti sul territorio comunale
che paghiamo ogni anno 8 milioni e mezzo di euro per un servizio veramente
insoddisfacente. Chiediamo una tariffa puntuale, una diversa e più organica
raccolta dei rifiuti, magari in orari decenti e non nel bel mezzo del
giorno, una più razionale ordinanza per quel che riguarda il conferimento
della spazzatura ma soprattutto l’avvio del porta a porta spinto su tutto
il territorio comunale, insieme alle buone pratiche del compostaggio
domestico e alla raccolta di diversi materiali attraverso i compattatori
stradali.

Non crediamo sia impossibile raggiungere l’obiettivo dei rifiuti zero.
Certo, le indicazioni che arrivano dalla Regione Calabria, che di fatto
proroga per un altro anno lo stato emergenziale, non fanno ben sperare. Ma
non ci arrendiamo: il futuro della nostra terra e della salute dei
cittadini passa soprattutto da un diverso rapporto con l’ambiente
circostante, da una diversa presa di posizione di chi governa che deve
volere e attuare il cambiamento, non solo attraverso slogan elettorali che
lasciano il tempo che trovano.

Fra un anno scadrà anche la convenzione che regola la gestione dei rifiuti.
Noi siamo pronti a suggerire le idee più innovative e funzionali
all’amministrazione Manna, sperando che vengano accolte senza riserva
alcuna per poter lasciare un mondo sempre più civile e pulito ai nostri
figli.