banner bcc calabria

Battaglia racconta il mistero della Sacra Sindone

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Reggio Calabria – Il mistero della Sacra Sindone sarà raccontato da Giacomo Battaglia e Pippo Franco al teatro “F. Cilea” di Reggio Calabria il 4 dicembre alle ore 21. Una vera e propria causa in cui “difesa” ed “accusa” portano avanti le proprie ragioni in merito ad un grande evento di fede: la Sacra Sindone.

Una iniziativa che porta la firma del Kiwanis Club “la costa viola e le sue sirene” e dell’Associazione culturale “la Fenice” volta a donare l’intero ricavato, spese escluse, alla “Cittadella dell’Immacolata” di Bagnara.

L’opera teatrale scritta e diretta da Pippo Franco, Baldrini produzioni, entra nella storia della Sacra sindone per cercare di dare delle risposte mentre da un lato e dall’altro vengono portate prove per cercare di comprendere meglio ciò che accompagna la storia delle fede da diversi secoli.
La Sacra Sindone verrà dunque narrata al “Cilea” in modo affascinante portando avanti verità di fede e scientifiche che, tra l’altro, non contrastano tra loro.

A molte domande corrispondono altrettante risposte tali da “annullare” gli interrogativi posti.
Un vero e proprio dialogo tra Pippo Franco e Giacomo Battaglia su un tema di grande importanza come appunto quello della Sacra Sindone, il lenzuolo che ha avvolto il Corpo di Gesù.
Sono proprio i Vangeli a parlare di questo grande telo che è rimasto vuoto dopo la Resurrezione di Gesù dentro il nuovo Sepolcro scavato nella roccia.

Ed è questo lenzuolo che parla alle donne che entrando nella Tomba la trovano vuota. Il Lenzuolo, afferma Giacomo Battaglia, è l’elemento che appare per primo agli occhi di chi osserva. E Gesù, Gesù dov’è?. Ecco che è proprio l’Angelo a rispondere alle donne così come il vangelo di Matteo riporta: “Voi non abbiate paura! So che cercate Gesù, il Crocifisso. Non è qui. È risorto, infatti, come aveva detto; venite, guardate il luogo dove era stato deposto”.

Poi l’Angelo le invita a dire ai discepoli che Gesù “È risorto dai morti, ed ecco, vi precede in Galilea; là lo vedrete”. La Sacra Sindone, aggiunge Battaglia rimane lì, quale elemento che testimonia la Resurrezione. Il contenuto dell’opera teatrale, aggiunge l’attore, è tutto da gustare in silenzio e con grande fede. Solo così si potrà conoscere molto di più rispetto a quanto forse prima molti sapevano in merito al Lenzuolo che ha avvolto il Corpo di Gesù.