banner bcc calabria

Calabria, riunione movimento “L’Italia del Meridione”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

L’Italia del Meridione scalda i motori ed in vista delle prossime elezioni amministrative continua la sua opera di radicamento sul territorio. Molti, infatti, sono gli amministratori locali ed i cittadini che, in questi mesi, si stanno avvicinando al progetto politico messo in cantiere dal consigliere regionale Orlandino Greco e, nel corso dell’ultima direzione regionale dello stesso movimento, svoltasi stamane a Rende, si è avuta contezza dell’interesse sempre più crescente. Una direzione partecipata, in cui erano previsti diversi punti all’ordine del giorno: le prossime elezioni amministrative, le unioni civili e le riforme costituzionali. Quest’ultimo punto è stato rinviato ad altra data, mentre sugli altri punti, dopo la relazione introduttiva del Segretario regionale Nicodemo Filippelli, hanno relazionato rispettivamente Mimmo Frammartino e Vincenzo Greco. Ad apertura di seduta, il Segretario regionale ha espresso, a nome del partito, sentita e profonda solidarietà al Sindaco di Fuscaldo, oltre che dirigente regionale dell’Idm, Gianfranco Ramundo, raggiunto giorni fa da un grave e vile atto intimidatorio. Su questa triste vicenda si sono soffermati tutti coloro che hanno preso la parola, da Raffaele Papa ai vari Sindaci presenti, come Giovanni Greco, Pantaleone Procopio, Giuseppe Giovanni Santoro. Sull’onda delle emozioni, ma anche sviluppando la considerazione secondo la quale i Sindaci, ormai svuotati di funzioni, spesso sono soli, è intervenuto Orlandino Greco, che ha proposto l’organizzazione di un incontro con Sindaci e amministratori per approfondire l’argomento e per confrontarsi su quelle tematiche che riguardano da vicino le realtà locali. “Una delle nostre battaglie è e sarà quella delle autonomie, perché solo dando forza al territorio ed a chi opera su di esso si potrà programmare un rilancio programmatico e progettuale, puntando su uno sviluppo che non dovrà più dipendere da quelle stesse politiche centraliste che hanno affossato le nostre speranze e lasciato da soli sindaci ed amministratori” – le parole espresse dal consigliere regionale durante il suo intervento nella direzione de “L’Italia del Meridione”.