Sabato 26 Novembre 2016 ha avuto il via la 7 Giornata di campionato di calcio 2^ categoria – Girone E. La Saint Michel nell’anticipo di Giornata ospita l’Allarese, ed in contemporanea si gioca l’altro mach di alta classifica Tropea – Rosarno oltre l’incontro tra Parghelia e Jacurso. La Saint Michel dopo i due pareggi Consecutivi che hanno arrestato la propria corsa in vetta alla classifica deve sperare in una vittoria puntando un occhio sul campo di Tropea, infatti la classifica pregara recita: Rosarno 16 Pt, Saint Michel 14 Pt, Tropea 12 Pt. La squadra scesa in campo dopo aver vissuto un momento di unione e preghiera insieme al proprio presidente Don Gaudioso Mercuri nella giornata di venerdì, alla ricerca dell’equilibrio spirituale che contraddistingue i giocatori che hanno scelto di prendere parte al progetto di questa squadra.
La partita iniziata alle 14.30 vede il debutto del giovane direttore di gara Sig. Domenico Ammendola di Taurianova presso lo stadio Polivalente “P. Stanganelli” di Gioia Tauro sotto un caldo sole che beffeggia il diluvio abbattutosi sulla città il giorno precedente facendo temere per la disputa della stessa. Le squadre conducono l’incontro con equilibrio, il gioco avviene perlopiù a centrocampo, la prima azione degna di nota la fa registrare al 20’ la Saint Michel con La Scala che prova il tiro che esce di poco alla destra del portiere avversario, 2 minuti dopo è l’Allarese a farsi vedere dalle Parti del portiere Giovinazzo con un tiro che non impensierisce la squadra Gioiese. Si accende la Partita ed aumenta il ritmo di Gioco la Saint Michel prende coraggio e si fa vedere in avanti sempre più insistentemente ed al 27’ minuto sugli sviluppi di un calcio di punizione trova il Goal con Carmelo La Scala che porta la sua formazione sull’1-0 e virtualmente prima in classifica con il risultato di tropea ancora sullo 0-0. Passano solo 10 minuti e nonostante le ripetute riproposizioni in avanti della squadra di casa arriva il Goal dell’Allarese che ristabilisce il risultato di parità con Zangari che sfrutta un errore della difesa avversaria e da fuori area gonfia la rete.
Ma La Saint Michel non demorde, riprende subito le redini del gioco e nel giro di tre minuti si riporta in vantaggio, 2-1 ad opera di Guerrisi che ripropone quasi una fotocopia del gol avversario sferrando dal limite dell’aria un tiro imparabile per il portiere che nonostante il volo felino non ha potuto far altro che raccogliere il pallone infondo alla rete. Si chiude il primo tempo con la Saint Michel che occupa il primo posto della classifica con ancora lo 0-0 tra Tropea e Rosarno. Si ricomincia il secondo tempo con ritmi più pacati, il gioco si ristabilisce a centrocampo in un netto equilibrio tra le squadre, ma al 62’ su una punizione al limite dell’aria della Saint Michel avviene l’inaspettato pareggio dell’Allarese complice ancora una disattenzione dei padroni di casa. Mentre la difesa Gioiese con la propria barriera si preparava a ribattere il calcio di punizione si è completamente disinteressata del n. 9 Minniti che si allarga sulla destra ricevendo la palla che con una magia di destro riesce ad incrociarla nel sette con un imparabile palo-rete da cineteca del calcio.
La Saint Michel però non molla, ha bisogno dei 3 punti per trovare la vetta della classifica soprattutto dopo aver appreso che il Tropea stava vincendo per 1-0 sulla capolista Rosarno. Inizia così una dura ricerca al gol da parte della formazione gioiese, l’ultimo quarto d’ora è un assedio nell’area dell’Allarese, si propongono ripetutamente Mongiardo e La Scala d’avanti al portiere avversario, tantissimi gli sprechi e gli errori frutto della tensione e della fretta di battere il cronometro che inesorabilmente segnava l’avvicinarsi della fine. E’ stato uno show dello spreco da parte della Saint Michel che non riesce ad andare oltre il pareggio ed al triplice fischio dell’arbitro si ritrova ancora una volta seconda in classifica, perdendo una clamorosa occasione per diventare capolista solitaria.
La classifica attuale recita: Rosarno 16 Pt, Saint Michel e Tropea secondi a quota 15 Pt con le altre concorrenti del torneo che visto il doppio passo falso delle prime due possono approfittare per accorciare la classifica. Saint Michel che esce delusa ma a testa alta dall’incontro, consapevole delle proprie pecche ma anche delle proprie potenzialità che l’hanno sempre contraddistinta sul terreno di gioco. Sindrome della “pareggite” per la squadra gioiese che speriamo possa scrollarsi presto di dosso aspettando il prossimo turno in trasferta contro il Jacurso. Tirando le somme possiamo descrivere l’incontro avvincente dal punto di vista dello spettacolo, una partita in bilico fino alla fine che ha regalato emozioni e spettacolo al pubblico presente nonostante i pronostici. Prosegue così il progetto della Saint Michel che passo dopo passo continua a propagandare sui campi da gioco il proprio messaggio di Fede e Cristianità come voluto dal proprio ideatore Papa Francesco.