“Le strumentalizzazioni fanno male al
territorio: la Strada provinciale 25, importante arteria di collegamento
tra il comprensorio della Presila e Catanzaro, si farà così come il
Porto di Catanzaro perché le risorse necessarie saranno inserite nei
fondi Pac entro la fine di gennaio. In merito ho avuto rassicurazioni
dal presidente della Regione, Mario Oliverio, proprio in queste ultime
ore”. E’ quanto ha affermato il presidente della Provincia di Catanzaro,
Enzo Bruno, nel corso dell’inaugurazione del residence “Il Migrante” che
si è tenuta ieri sera a San Giovanni D’Albi. Il presidente Bruno ha
raccolto molto volentieri l’invito del sindaco Gigi Piccoli – che era
affiancato dall’assessore Francesco Marchese e dai sindaci di Taverna,
Fossato Serralta, Sorbo San Basile, Zagarise, Soveria Simeri e dal vice
sindaco di Sellia – tornando nel comprensorio Presilano che ha visitato
in più occasioni per fare il punto su viabilità e sistema scolastico,
assumendo importanti impegni che stanno diventando realtà. Come nel caso
del rifacimento dei muretti lungo la provinciale tra Albi e Vincolise
che saranno oggetto di manutenzione nel prossimo mese, come assicurato
nel sopralluogo effettuato nel mese di novembre. “L’amministrazione
comunale guidata dal sindaco Piccoli ha avuto davvero una bella idea: la
realizzazione di un residence capace di accogliere quanti hanno voglia
di tornare ad Albi ma non hanno la disponibilità essere ospitati da un
parente o di una casa che lo ospiti rappresenta una opportunità per
riscoprire le origini – ha detto ancora il presidente Bruno – assume una
valenza sociale, oltre che turistica”. Il residence, che sorge in una
struttura che ospitava una scuola elementare, è stato realizzato con 294
mila euro di fondi Pisl, si articola in tre accoglienti mini
appartamenti, una sala conferenze e uno spazio comune, e sarà gestito
direttamente dal Comune. L’inaugurazione del residence ha fornito anche
l’occasione per la presentazione del progetto della piazza-arena ideata
dal consigliere Elvira Parrotta e da Giuseppe Parrotta che è anche il
progettista.