banner bcc calabria

Catanzaro, creazione fondo sociale solidarietà

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Approfittando della sempre cortese ospitalità che gli organi di informazione ci danno la Segreteria Regionale del Movimento Sociale Italiano-Fiamma Tricolore chiede ai consiglieri ed agli assessori regionali di dare un segnale di vicinanza e di solidarietà ai calabresi rinunciando volontariamente ad una piccola quota – abbiamo pensato che fosse equo un 10 % – dell’indennità percepita mensilmente per lo svolgimento delle funzioni cui sono demandati dal Popolo, dandone pronta comunicazione ai preposti uffici amministrativi. Tale somma, che più o meno ammonterebbe a cinque o seicentomila euro annui, certamente del tutto insufficiente a rispondere alle gravi esigenze dei cittadini rispetto alle condizioni di povertà diffuse – certificate ormai stabilmente dai dati Istat – potrebbero, a nostro parere, essere invece utilizzata per creare un Fondo Sociale di Solidarietà che incentivi l’occupazione nei settori dell’Artigianato e dell’Agricoltura, settori che più di ogni altro fanno parte della Cultura e della Tradizione lavorativa della Calabria e dei Calabresi e che, se utilizzati in modo oculato e correttamente, potrebbero dare sfogo occupazionale e formazione lavorativa a diverse centinaia di Lavoratori, creando altresì un percorso operativo virtuoso capace di espandere in modo esponenziale i suoi effetti positivi ed i numeri dei Lavoratori beneficiati concretamente.
Certamente premessa acchè il progetto del Fondo Sociale di Solidarietà renda al meglio e che le somme a disposizione, che speriamo siano superiori e continuamente implementate rispetto alle nostre previsioni, vengano oculatamente impiegate per creare formazione vera utilizzando concretamente tirocini formativi e praticantato reali anziché distribuzioni a pioggia fini a se stesse per come finora accaduto coi fondi europei e nazionali, mentre restiamo a disposizione dell’Amministrazione per elaborare nei dettagli i progetti stessi.
Per quanto sopra si attendono notizie delle disponibilità dei consiglierei e degli assessori, e magari di quant’altri ricevono emolumenti dalla regione e dalle altre pubbliche amministrazioni, nonché dall’amministrazione regionale in riferimento alla creazione del Fondo ed ai criteri di utilizzazione.

Francesco DE LEO
Segretario Regionale Movimento Sociale Italiano-Fiamma Tricolore