banner bcc calabria

Catanzaro, Enzo Bruno visita istituto penale minorile

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Il presidente della Provincia di
Catanzaro, Enzo Bruno, questa mattina ha visitato l’Istituto Penale
Minorile “Paternostro” accompagnato dal consigliere provinciale delegato
alla Cultura, Nicola Ventura. L’incontro con il direttore Francesco
Pellegrino, ha fornito l’occasione per esprimere apprezzamento per la
qualità del percorso rieducativo garantito ai giovani detenuti che
vivono ed operano in una struttura d’eccellenza, che non conosce
problemi di sovraffollamento. “Un’attività quotidiana, quella svolta dal
direttore Pellegrino al direttore, dagli agenti della polizia
penitenziaria e da tutti gli operatori sociali che hanno operano
nell’Istituto di Catanzaro, che merita di essere sempre di più sostenuta
e che può essere di esempio per tante simili realtà”, ha affermato il
presidente Bruno esprimendo solidarietà e vicinanza in seguito ad alcune
delicate episodi che hanno interessato la struttura negli ultimi giorni.
“Avere a che fare con adolescenti che nello stesso tempo sono detenuti
implica un particolare impegno e una sensibilità fuori dal comune – ha
affermato il presidente Bruno -. Nel carcere minorile scopriamo una
realtà fatta di giovani in fuga da un passato difficile, spesso segnato
da condizioni familiari disperate, e le incognite del futuro stretto tra
illegalità e reinserimento. L’inserimento del reo-minore nel mondo del
lavoro attraverso attività di volontariato e di apprendistato, e quindi
l’integrazione, è l’unica strada percorribile per restituire una
speranza a questi ragazzi. Credo anche che sia molto utile lavorare
sull’effettiva conoscenza della realtà carceraria – afferma ancora il
presidente Bruno -, sia perché sono diffusi stereotipi molto lontani
dalla verità, sia perché spesso tutte le informazioni che ci arrivano
alimentano nella popolazione solo insicurezza e ansia del controllo.
Abbiamo potuto apprezzare la passione, le capacità e l’impegno profusi
nell’istituto Paternostro, e gli ottimi risultati che questi hanno
saputo garantire. L’amministrazione provinciale di Catanzaro – ha detto
al presidente Bruno al direttore Pellegrino – è pronta a dare il proprio
contributo avviando una proficua collaborazione con la struttura
detentiva in cui ragazzi provenienti da realtà complesse ed esperienze
negative, cercano passo dopo passo di ristabilire un percorso sano.
L’impegno è quello di mettere a punto una progettualità in grado di
favorire la necessaria integrazione, seguendo con l’Istituto minorile
l’analogo percorso avviato con la casa circondariale “Ugo Caridi”. Il
presidente Bruno ha colto l’occasione per invitare personalmente il
direttore Pellegrino all’inaugurazione del Parco delle Giovani idee e
della Legalità che sarà intitolata al magistrato Federico Bisceglia nel
corso di una cerimonia che si terrà martedì 8 settembre alle 17, nel
Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro, alla presenza del
vice ministro agli Interni Filippo Bubbico, il sottosegretario alla
Giustizia Cosimo Maria Ferri, il presidente della Regione Calabria,
Mario Oliverio, l’arcivescovo metropolita della diocesi di
Catanzaro-Squillace monsignor Vincenzo Bertolone. In quella occasione il
buffet che sarà offerto dalla Provincia sarà realizzato dai detenuti
della Casa circondariale “Caridi” impegnati nei laboratori di
pasticceria.