banner bcc calabria

Catanzaro, lavori ad istituto professionale di Stato

banner bcc calabria

banner bcc calabria

La Provincia di Catanzaro si impegna a
completare i lavori di riqualificazione dell’Istituto professionale di
Stato per l’Industria e l’Artigianato attualmente in funzione,
garantendo – nello stesso tempo – di certificare l’agibilità e, quindi,
la fruibilità della nuova sede, realizzata accanto all’istituto
esistente. E’ quanto assicurato dal dirigente del settore Edilizia
scolastica dell’Ente, l’architetto Pantaleone Narciso che, su mandato
del presidente Enzo Bruno, si è occupato delle problematiche evidenziate
da un gruppo di studenti dell’Ipsia “Ferraris”, nei giorni scorsi. I
ragazzi lamentavano di svolgere le lezioni da mesi nei disagi causati
dai lavori di riqualificazione in corso. E questo mentre negli anni
scorsi era stata consegnato un immobile nuovo di zecca con molte aule a
disposizione a pochi passi dall’istituto esistente. L’architetto Narciso
aveva già incontrato la delegazione guidata dal rappresentante
d’Istituto, ieri mattina nel proprio ufficio, ascoltando di persona le
criticità esistenti rilevate degli studenti. Il dirigente del settore
Edilizia scolastica aveva ribadito che sono in corso lavori per il
completamento e l’adeguamento dell’impianto antincendio dell’istituto,
in collegamento con la nuova ala dello stesso. L’Ipsia “Ferraris”
risulta in via di riqualificazione grazie anche ai finanziamenti del
Pon, Risorse che hanno consentito di sostituire buona parte degli
infissi installati per consentire una migliore fruibilità degli
ambienti, così come risultano sistemati anche i bagni e l’impianto
elettrico. L’architetto Narciso, questa mattina, ha effettuato un
sopralluogo per accertarsi delle condizioni dell’istituto, alla presenza
di studenti e docenti, ribadendo per tranquillizzarli che i lavori in
corso saranno ultimati entro trenta giorni. I controlli di staticità e
di accatastamento del nuovo istituto sono già stati eseguiti, quindi,
dopo il completamento dell’impianto antincendio il nuovo edificio
scolastico sarà dotato della necessaria certificazione di agibilità e
gli studenti potranno essere trasferiti dalla vecchia alla nuova sede.