banner bcc calabria

Catanzaro, lunedì visita di Irto all’ateneo “Magna Graecia”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Lunedì 1 febbraio, il presidente del
consiglio regionale, Nicola Irto, visiterà la sede dell’Ateneo “Magna
Graecia” di Catanzaro. L’appuntamento si articolerà in una serie di
iniziative, organizzate dalla Fondazione UMG e dalla Provincia di
Catanzaro, a partire dall’incontro tra il presidente Irto, il magnifico
rettore Aldo Quattrone e il presidente della Fondazione UMG, prof.
Arturo Pujia. A seguire, la visita al Centro per l’impiego attivato in
collaborazione con la Provincia di Catanzaro, nel corso della quale Irto
sarà accompagnato dal presidente della Provincia, Enzo Bruno; l’incontro
con i rappresentanti degli studenti eletti in tutti gli organi di
Ateneo. Infine, alle 12.30 nella sala riunioni del rettorato, è prevista
una conferenza stampa alla quale prenderanno parte il presidente del
consiglio regionale, il Magnifico Rettore, Presidente Provincia,
Presidente Fondazione UMG.
“L’Università di Catanzaro è una straordinaria realtà che rappresenta
un’eccellenza calabrese a livello internazionale – afferma il
presidente della Provincia, Bruno -. Da qualche mese stiamo rafforzando
il rapporto tra Provincia e Ateneo per favorire l’ulteriore integrazione
nel territorio perché la sua crescita è di fondamentale importanza per
il Capoluogo, per la Provincia e per l’intera regione. L’accordo di
programma siglato per l’avvio dei corsi di orientamento pre e post
laurea rappresenta una delle tappe del percorso di collaborazione tra
Provincia, Università e Fondazione che illustreremo al presidente del
consiglio regionale Nicola Irto, che ci onorerà della sua presenza”. “La
visita del presidente Irto, a cui va un sentito ringraziamento per aver
accettato il mio invito e per aver dimostrato grande sensibilità in
relazione al futuro degli studenti calabresi, è per noi una possibilità
ulteriore per riflettere insieme sul diritto allo studio ed in
particolare sulla necessità di implementare il fondo – afferma il
presidente della Fondazione UMG, Pujia -. La Fondazione Università
Magna Graecia, ente che dall’anno accademico 2014-2015 gestisce, per
conto dell’Ateneo di Catanzaro, il diritto allo studio è disponibile per
avviare una nuova politica d’investimenti con l’obiettivo di
implementare il fondo e di migliorare i servizi al fine di arginare il
pericoloso fenomeno dell’emigrazione studentesca”.