banner bcc calabria

Chiusura carcere Lamezia, interrogazione di Speranza

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Al Ministro della Giustizia

Premesso che:

il decreto ministeriale del 22 aprile 2015 emanato dal ministero della Giustizia decreta la chiusura del carcere di Lamezia Terme (CZ), “a decorrere dalla data del presente decreto”;

la chiusura del carcere di Lamezia Terme rientra nella previsione di cui all’art. 115 del DPR 230/2000, che provvede alla revisione dei circuiti penitenziari, attraverso la definizione di un sistema integrato di istituti a livello regionale;

il 13 febbraio u.s. il sindaco di Lamezia Terme aveva inoltrato al Ministro di Giustizia e alla delegazione parlamentare calabrese una richiesta incontro sulla situazione del carcere, senza ottenere risposta alcuna;

il 31 marzo u.s. il Consiglio comunale di Lamezia, aperto, ha discusso della questione del carcere con tutti i rappresentanti delle categorie professionali e le associazioni cittadine per ribadire il no alla chiusura della struttura e il verbale della seduta del Consiglio è stato inviato al provveditorato regionale;

nel testo del decreto ministeriale viene richiamato un presunto accordo alla chiusura della struttura carceraria attribuita al Presidente del Tribunale, al Procuratore della Repubblica e al Sindaco di Lamezia Terme, che hanno prontamente smentito pubblicamente di avere mai dato parere positivo alla soppressione del carcere presente in città;

in particolare il Sindaco di Lamezia Terme ha nuovamente ribadito pubblicamente, con una lettera a Lei inviata, di non avere mai condiviso la chiusura dell’istituto penitenziario “scrivendo a Lei e ai suoi predecessori, come potrà far verificare facilmente dai suoi collaboratori”; inoltre il Sindaco è stato ricevuto alcuni mesi fa, su questo argomento, dal sottosegretario Cosimo Ferri, che potrà confermare la netta opposizione del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale alla chiusura del Carcere;

per sapere

come è possibile che il decreto contenga un’affermazione palesemente falsa; se non ritenga di ritirare il medesimo decreto ministeriale e di riaprire un confronto per trovare soluzioni alternative alla chiusura del carcere di Lamezia; se non ritenga di dovere convocare con urgenza il Sindaco della città per gli opportuni chiarimenti.

Loredana De Petris, capogruppo Misto-SEL
Giovanni Barozzino – Sel
Massimo Cervellini – Sel
Peppe De Cristofaro – Sel
Alessia Petraglia – Sel
Dario Stefano – Sel
Luciano Uras – Sel