E’ iniziata nel modo migliore la campagna abbonamenti alla XIV Stagione Teatrale 2016/2017 del Teatro Gentile di Cittanova, registrando ad oggi un altissimo numero di conferme da parte degli abbonati della scorsa stagione.
Conclusa questa prima fase, da oggi, sabato 26 novembre, sempre presso il Teatro Gentile saranno posti in vendita i nuovi abbonamenti.
L’Associazione Kalomena ha predisposto, sempre sotto la direzione artistica del maestro Antonio Salines, una stagione ancora più ricca di eventi ed un Cartellone di eccellente qualità all’insegna della pluralità dei percorsi artistici: teatro di prosa e classico, commedie brillanti, balletti e spettacoli musicali.
Saranno otto gli spettacoli in abbonamento, uno in più della scorsa stagione. Al Teatro Gentile arriveranno Paolo Belli con lo spettacolo Pur di fare musica, il Balletto di Mosca “La Classique” con la Cenerentola, Lello Arena con Parenti serpenti, Gianfranco Iannuzzo e Debora Caprioglio con l’opera Alla Faccia vostra, Daniele Pecci e Maddalena Crippa con l’Amleto, Antonio Salines e Francesca Bianco con Gente di facili costumi, Vito Signorile e Roberto Ottaviano assieme al suo gruppo musicale con Juke box all’idrogeno, fino alla chiusura della rassegna con Carlo Buccirosso e Maria Nazionale che interpreteranno Il pomo della discordia.
Oltre alle opere in cartellone sono previsti due matinée riservati agli studenti degli Istituti superiori, nell’ambito del Progetto Teatro Giovani, ed una nuova produzione originale in un evento fuori abbonamento e gratuito, che si terrà sabato 10 dicembre, denominato Palcoscenico della legalità, dal titolo “C’era un ragazzo che come noi…” dedicato alla memoria di Francesco Vinci, giovane studente liceale di Cittanova, vittima innocente della mafia, nel quarantesimo anniversario della morte.