Tante volte, gli organi di stampa, ricevono comunicazioni assolutamente destituite di fondamento alcuno di veridicità e di oggettività in quanto espressione di critiche politiche partigiane o di attività di denigrazione politica che vengono acriticamente proposte.
A queste critiche – generalmente disfattiste e volte a evocare solo inefficienze e negatività – è stato spesso ritenuto inutile rispondere. Talvolta, invece, una replica appare necessaria: allorquando la fonte della notizia tendenziosa – astrattamente – per i propri trascorsi politici – potrebbe apparire credibile.
Ciò detto, evidenziamo come le critiche oggetto di una notizia recepita e pubblicata da vari organi di Stampa relativamente alla mancata assunzione di Vigili Urbani nel Comune di Taurianova sia assolutamente tendenziosa.
Ciò perché avrebbe dovuto essere ben nota, a colui il quale di cotanta imprecisione è stato artefice, la legge di stabilità 2015 (Legge 23 dicembre 2014, n. 190) che blocca le assunzioni dei Vigili Urbani e ancor di più che il Comune di Taurianova – nel pieno di un predissesto – non possa assolutamente procedere ad assunzioni di personale previa autorizzazione della Commissione Enti Locali del Ministero dell’Interno. Vero è che la Commissione Straordinaria ha proceduto all’espletamento del concorso. Altrettanto vero è che la stessa Commissione Straordinaria non era riuscita nei tempi a procedere alla assunzione dei vincitori del concorso.
Sul punto è invece opportuno evidenziare che questa Amministrazione ha attivato ogni conducente canale per ottenere (vedi delibera di giunta 84/2016) dalla competente Commissione del Ministero degli Interni l’autorizzazione di implementare la pianta organica della Polizia Locale procedendo alle assunzioni programmate e di operare anche – appena possibile – altri interventi, ormai indispensabili per assicurare il funzionamento dell’Ente con gli elevati standard di professionalità oggi richiesti.
Ciò in considerazione dei numerosi pensionamenti che hanno inciso e, ancora nei prossimi mesi, incideranno sulla pianta organica privandola del prezioso contributo di professionalità e di esperienza del personale ormai di prossima quiescenza. Prima di esternare nei termini di cui tutti hanno letto, l’autore della critica ben avrebbe potuto documentarsi (ma forse diventa troppo complicato per qualcuno leggere ed informarsi) anche on line sul sito istituzionale del Comune per verificare in quali termini l’Amministrazione si sia mossa. Ma questa è attività non necessaria per chi ha il solo intento di denigrare.
La velenosa tendenziosità delle illazioni del soggetto autore delle critiche appare altresì evidente nel momento in cui evoca una manifestazione di strumentale malcontento di cui un gruppo di cittadini si è reso protagonista nelle scorse settimane. A tal proposito si evidenzia che l’intervento – sia pur non risolutivo – a suo tempo promesso come primo step è stato effettuato e altre azioni di maggiore impegno saranno – nel rispetto dei tempi fisiologici e di apparato – programmati ed effettuati.
Il cambiamento di una città, quale che sia, passa dal confronto, anche duro, ma sempre leale fra le parti politiche. La nostra Amministrazione sta lavorando in tal senso. Chi non accetta il dialogo e il cambiamento potrà per quanto ci riguarda continuare a scrivere comunicati tendenziosi che ben farà ad inoltrare per conoscenza alla Procura della Repubblica e a qualsiasi altra Autorità: così impareranno a conoscerlo nel suo vero spessore umano e morale e a valutarlo per quanto vale.