banner bcc calabria

“Continueremo ad investire su ambiente e decoro”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

PAOLA (Cs) – Ridurre il tasso di inquinamento delle acque marine e delle zone litoranee, delle aree collinari e montane; contribuire all’innalzamento della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti e al contestuale e proporzionale abbattimento delle relative imposte (TARSU). Sono, questi, alcuni fra i principali obiettivi in tema di TUTELA, SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI, contenuti nel programma elettorale della coalizione di centro destra che candida Basilio FERRARI alla conferma di Sindaco per i prossimi cinque anni. Dalla manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto idrico comunale; all’incremento delle aree, della cura e della manutenzione del verde pubblico; fino all’innalzamento del livello di vigilanza sull’abbandono indiscriminato dei rifiuti anche attraverso sistemi di videosorveglianza. Per il prossimo quinquennio 2017-2022 – dichiara FERRARI – intendiamo dare continuità all’azione amministrativa portata avanti da una squadra che ha saputo dimostrare capacità e lungimiranza, ricercando opportunità di finanziamento extrabilancio e investendo e programmando infrastrutture strategiche a servizio della città e nel quadro di una visione unitaria, ordinata e coerente di città più pulita, moderna ed europea. Come, ad esempio, nel caso degli interventi di risanamento idrogeologico della COLLINA dell’OSPEDALE SAN FRANCESCO di PAOLA, per un investimento di quasi 3 MILIONI DI EURO; dei lavori di efficientamento del DEPURATORE COMUNALE, per oltre 63 MILA EURO o della realizzazione del COLLETTAMENTO FOGNARIO dei reflui per 57 mila e 729 euro,solo per citarne alcuni. – Come i 40.000 kg di amianto e materiali rimossi dal 2012 al 2017 in corso, sia da abbandono di privati che da smaltimento coatto su edifici; gli oltre 3000 sopralluoghi, più di 50 sequestri e 45 autovetture abbandonate rimosse; gli oltre 300 verbali edilizi per un valore complessivo introitato dal Comune di 150 mila euro; i 1300 allacci trovati non collegati alla rete fognaria, con più di 900 allacciati e messi a ruolo per un introito di oltre 270mila euro. Senza dimenticare la raccolta differenziata portata al 75% (ben oltre la media calabrese ed in linea con le prescrizioni comunitarie) al mese di marzo scorso ed in meno di 2 anni, partendo da zero. In tema di rifiuti, sono stati fatti nel solo ultimo periodo più di 64 verbali per un introito di 7000 euro circa per la casse comunali. –