di Giuseppe Campisi
CINQUEFRONDI – Rispettate a pieno le previsioni di maltempo e basse
temperature in Calabria che si vede sempre più stringere nella morsa
pungente del gelo. Una copiosa nevicata infatti sta interessando le zone
pre-aspromontane ed aspromontane del versante appenninico meridionale
riversandosi sull’intera dorsale con accumuli che al momento raggiungono
quasi i 20 centimetri. Temperature in picchiata con il termometro che
segna valori che oscillano tra lo zero ed i +6 gradi durante il giorno
mentre la notte, specie in altura, sono ben al di sotto dello zero con
previsioni (dal sito www.meteo.it) che riportano per i prossimi giorni
deboli rovesci o piogge, vento da Ovest-Nord-Ovest con intensità di 13
km/h e raffiche fino a 21 km/h con temperature minime comprese tra 0 e 7 °C e massime comprese tra 5 e 11 °C sul litorale tirrenico centrale e
pioggia debole con venti che saranno prevalentemente moderati e che
soffieranno da Ovest-Nord-Ovest con intensità di 17 km/h con possibili
raffiche fino a 25 km/h e temperature minime comprese tra 2 e 9 °C e
massime comprese tra 6 e 11 °C per il litorale tirrenico meridionale.
Abbiamo fatto tappa sul versante tirrenico occidentale, presso i piani
della Limina ed il passo del Mercante a circa 880 metri verificando
un’abbondante quanto spettacolare coltre bianca impossessarsi del
paesaggio per la gioia di grandi e piccini che nelle prime ore
antimeridiane non hanno perso tempo letteralmente assaltando la spianata
del villaggio UNNRA nel pieno del Sentiero dei Greci. Non si registrano,
al momento, particolari problemi di viabilità sulla SGG Jonio-Tirreno
ove il transito è consentito soltanto ai mezzi con le gomme invernali od
in alternativa con le catene a bordo secondo la disposizione Anas per la
statale SS 682 (dal km 15.000 al km 24.000) che nella qualità di ente
gestore prevede multe per i contravventori che vanno da un minimo di 41
euro a un massimo di 168 nei centri abitati, mentre su autostrada o
strada extraurbana, da un minimo di 84 euro a un massimo di 335.