Crotone: la Provincia impegnata nella manutenzione straordinaria dei corsi d’acqua
Apr 04, 2013 - redazione
A darne notizia l’assessore provinciale Salvatore Claudio Cosimo
Crotone: la Provincia impegnata nella manutenzione straordinaria dei corsi d’acqua
A darne notizia l’assessore provinciale Salvatore Claudio Cosimo
La Provincia di Crotone mette in campo una serie di interventi per la manutenzione straordinaria dei corsi d’acqua. E’ quanto comunica l’assessore provinciale Salvatore Claudio Cosimo. Si interverrà sul Torrento “Ombro”, a monte della cassa di espansione di “Acqua della Quercia”, e sul Torrente Dragone. L’area di interesse è quella del territorio del Comune di Cutro. Gli interventi hanno come finalità il ripristino delle infrastrutture pubbliche danneggiate, la pulizia e la manutenzione straordinaria dei corsi d’acqua e l’adeguamento delle opere di prevenzione dei rischi 1°, 2° stralcio, art. 45 Legge 28 dicembre 2001 n. 448 (3° Stralcio) e rimodulazioni varie (D.G.R. n. 256 del 14/05/2007). In particolare il progetto prevede il completamento del ripristino dell’officiosità idraulica del Torrente Dragone per un importo di 80.000 euro, e del Torrente Ombro a monte della cassa di espansione “Acqua della Quercia” per un importo di 140.000 euro. Nel dettaglio sul Torrente Dragone si realizzerà una protezione spondale in massi ciclopici a valle del ponte della strada statale 106; sarà effettuata una vasta pulitura del materiale infestante a monte della strada comunale villaggio “Porto Kaleo” fino ad oltrepassare l’attraversamento ferroviario. Sul torrente Ombro, a monte della cassa di espansione Acqua della Quercia, saranno effettuati: la pulizia mediante l’estirpazione della vegetazione infestante, la riprofilatura delle sponde a monte della cassa di espansione nonché la sistemazione del fosso che in alcuni tratti risulta completamente atterrato. “Con questi nuovi ed importanti interventi-dichiara l’assessore Salvatore Cosimo- l’Amministrazione provinciale guidata da Stano Zurlo prosegue nella sua vasta azione di sistemazione del territorio. E’ un impegno che abbiamo preso con le comunità del crotonese e che -conclude Cosimo- stiamo mantenendo”.