banner bcc calabria

Crotone, Sculco a manifestazione Cgil, Cisl e Uil

banner bcc calabria

banner bcc calabria

“Aderiamo, condividiamo e sosteniamo la manifestazione programmata per sabato 19 da Cgil, Cisl e Uil volta a ribadire le ragioni di Crotone e del suo territorio. Insieme – afferma la consigliera regionale di Calabria in Rete Flora Sculco – dobbiamo far uscire Crotone dal cono d’ombra in cui è stata relegata. Crotone e la sua provincia hanno davanti a sé sfide storiche che dobbiamo fronteggiare e vincere, ad incominciare dal potenziamento delle infrastrutture: aeroporto, porto, sistema viario. La ‘106’ è diventata non soltanto inadeguata per le nostre esigenze di comunicazione e sviluppo, ma addirittura un serial killer che agisce in libertà: dalle istituzioni nazionali dobbiamo esigere interventi di modernizzazione immediati. Occorre -sottolinea la consigliera regionale – puntare su ogni “chance”, incluse le disponibilità finanziarie messe in campo dall’Europa, da cui trarre sviluppo produttivo per ampliare le opportunità occupazionali e consentire ai nostri giovani l’inserimento nel mercato del lavoro. La Calabria non può prescindere, nell’azione di generale rinnovamento, dalla storia plurimillenaria di Crotone, dalle sue potenzialità naturalistiche e della sua accentuata propensione alla democrazia maturata in particolare nel secolo scorso. Anche per queste ragioni, ho richiesto in Consiglio regionale il riconoscimento delle specificità del territorio crotonese da inserire nel Patto per la Calabria. Crotone ha dimostrato, elaborando, con l’apporto di tutti gli attori sociali e di tutte le istanze rappresentative del suo territorio, un puntale documento per lo sviluppo che è alla base del nostro impegno politico e che è stato rassegnato alla Presidenza della Regione. C’è un risveglio del protagonismo positivo nella società civile che le classi dirigenti non debbono deludere, anzi – conclude la consigliera regionale – dobbiamo coltivarlo e tradurlo in azioni positive. Crotone non può continuare ad essere una città oscurata e dimenticata, ha bisogno di essere liberata, con l’aiuto di uomini e donne che debbono mettersi insieme per dare vita ad un nuovo inizio”.