banner bcc calabria

Diamante, sindaco soddisfatto per riuscita evento Telethon

banner bcc calabria

banner bcc calabria

«Sono straordinariamente soddisfatto della riuscita dell’evento Telethon  che si è tenuto a Diamante. Una iniziativa di successo che ha gremito il Cineteatro Vittoria e visto coinvolte, con grande partecipazione,  le istituzioni, le associazioni, il mondo della cultura e della ricerca e i cittadini accomunati  dalla volontà di sostenere la ricerca e contribuire a restituire speranza  ai genitori dei  bambini che soffrono di malattie genetiche», dichiara il sindaco di Diamante, Gaetano Sollazzo, all’indomani della manifestazione “Noi, Loro  e Te…lethon”.  Dice ancora il Sindaco: «La nostra città ha scritto una bella pagina di solidarietà,  voglio ancora una volta ringraziare la coordinatrice  provinciale di Telethon, Paola Tripicchio, e il delegato del Tirreno cosentino, Antonio Biondi,  per aver organizzato a Diamante questa iniziativa  per la quale, come detto,  si sono ritrovati insieme tutti i più alti rappresentanti delle istituzioni civili, religiose e militari della regione. L’elenco delle autorità presenti, alle quali va la  mia gratitudine, è davvero lungo. Mi corre l’obbligo di ringraziare coloro che sono intervenuti nel corso della manifestazione:  S.E. il Prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao; il Vescovo della Diocesi di San Marco Argentano Scalea, Mons. Leonardo Bonanno; l’Assessore regionale Carmela Barbalace in rappresentanza della Giunta; l’On Pino Gentile, in rappresentanza del Consiglio regionale; lo Scienziato Calabrese, Prof. Arnaldo Caruso; il Rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, Prof. Aldo Quattrone;  Il Dirigente del  Dipartimento Tutela della Salute Regione Calabria, Dott. Riccardo Fatarella;  il Direttore Generale dell’ASP di Cosenza, dott. Raffaele Mauro,  il maratoneta Salvatore Gorgone. Con loro i tanti  parlamentari e senatori, i sindaci, le associazioni i rappresentati delle forze dell’ordine. Un ringraziamento particolare va rivolto all’On. Ernesto Magorno, per il contributo determinate che ha dato alla realizzazione dell’evento. E’ stata comunque – dice ancora il Sindaco – una serata dedicata a un tema importante che si è sviluppata in maniera brillante e attraverso momenti artistici e di spettacolo. Una manifestazione mirabilmente condotta dal nostro concittadino onorario Michele Cucuzza e che ha avuto come ospite d’onore, Giuseppe Zeno, attore di grande talento, amatissimo e apprezzato dal pubblico che lo segue in tv e in teatro. Con loro sul palco tante nostre belle realtà artistiche e culturali di eccellenza a partire dal Tenore Massimiliano Silvestri, artista che illustra il nome della nostra Città nei più importanti teatri italiani, e con lui il Coro “Arteinsieme” diretto dalla Prof.ssa Claudia Perrone; i Percussionisti dei Licei “T. Campanella” di Belvedere M.mo con il maestro Francesco Montebello; le Cys, Federica Perri e Francesca Filiberto, il Gruppo Musicale “No Limits”; l’Orchestra di Fiati “Città di Diamante” e la Scuola di Danza “Ruskaja” di Diamante. Tanti gruppi  musicali e di danza che con entusiasmo e talento hanno impreziosito la manifestazione. Diamante – conclude il Sindaco Sollazzo – ci ha messo il cuore ed ha saputo con passione e concretamente sostenere una buona causa confermandosi,  ancora una volta, città generosa e solidale ».