banner bcc calabria

Dissesto idrogeologico, sindaci Sibaritide scrivono a Renzi

banner bcc calabria

banner bcc calabria

DISSESTO IDROGEOLOGICO, considerato che i
Sindaci sono autorità di Protezione Civile nei rispettivi ambiti comunali, chiedono di
essere dotati di mezzi e strutture idonei per fronteggiare le emergenze, o, in mancanza,
di essere esonerati da tali funzioni – alle quali non possono evidentemente attendere –
con affidamento diretto delle stesse al Governo nazionale anche attraverso le sue
ramificazioni periferiche. Prevedere in modo obbligatorio la cosiddetta analisi di
suscettibilità dei rischi idrogeologici, le frane potenziali, con valutazione preventiva di
pericolosità per evitare rischi futuri in caso di edificazione, anche per le aree dove non
sono censiti frane e rischi attuali. Sono, questi, alcuni dei punti inseriti nel documento
politico-programmatico unitario da sottoporre all’attenzione del Presidente del Consiglio
dei Ministri Matteo RENZI ed al Capo della Protezione Civile Nazionale Fabrizio CURCIO,
al Governatore della Calabria Mario OLIVERIO ed al Dirigente della Protezione Civile della
Calabria Carlo TANSI. – MODIFICHE ALLE LEGGE URBANISTICA REGIONALE E VINCOLI
ALLO SVILUPPO TURISTICO (QTRP, VIA, VAS, ETC). Declassamento ad agricole delle zone
C/D, relative a lottizzazioni ed aree artigianali; valenza retroattiva della legge, consumo
zero di suolo per le zone D e turistiche e monetizzazione soprattutto per i centri privi di
standard urbanistici. La Consulta, attraverso il documento unitario condiviso nella 5a
assemblea tenutasi a Terranova da Sibari nel mese di Marzo auspica che la Regione
Calabria, attraverso l’assessorato all’urbanistica, possa fare proprio il senso e gli obiettivi
sottesi alle osservazioni e considerazioni manifestate dall’Assemblea e adotti ogni
iniziativa utile affinché possano essere studiate ed approvate delle necessarie modifiche
ed integrazioni destinate a garantire un più equilibrato contemperamento delle diverse
esigenze ambientali, sociali ed economiche.
Sono, questi, i due documenti unitari approvati dalla Consulta dei Sindaci della Sibaritide riunitisi
oggi, GIOVEDÌ 14, presso la delegazione municipale di Mirto a Crosia (per discutere i punti viabilità
provinciale e Consorzio di Bonifica) e che saranno inviati dal Comune di Corigliano come
Segreteria Organizzativa ai rispettivi destinatari.
All’Assemblea, moderata da Lenin MONTESANTO, hanno preso parte, oltre al Sindaco di Crosia
Antonio RUSSO, anche i Primi Cittadini di Campana Agostino CHIARELLO, di Caloveto Umberto
MAZZA, di Cropalati Luigi LETTIERI, di Pietrapaola Luciano PUGLIESE, di Paludi Domenico
BALDINO, di San Giorgio Albanese Gianni GABRIELE, di Bocchigliero Giuseppe SANTORO, di
Longobucco Luigi STASI, di Terravecchia Mauro SANTORO. Per il Comune di Rossano era
presente il dirigere all’urbanistica Giuseppe GRAZIANI; per Calopezzati, Mimmo
FORCINITI per l’ufficio tecnico comunale, per VILLAPIANA, il vicesindaco Luigi
CAVALIERE. Con il Primo Cittadino di Corigliano Giuseppe GERACI era presenti anche gli
assessori Benito APICELLA e Raffaele GRANATA.
La 7° Consulta dei Sindaci della Sibaritide, accogliendo la disponibilità del Sindaco Luigi STASI,
si terrà il prossimo GIOVEDÌ 19 MAGGIO a LONGOBUCCO. Tema: aree interne, tra
emergenze ed opportunità per la Sibaritide.