I documenti di Domenico Caruso nella mostra di Bova sul glottologo Gerhard Rohlfs
Ott 28, 2012 - redazione
In risposta all’iniziativa del Parco dell’Aspromonte, il nostro collaboratore ha consegnato al prof. Antonio Panzarella alcuni suoi appunti
I documenti di Domenico Caruso nella mostra di Bova sul glottologo Gerhard Rohlfs
In risposta all’iniziativa del Parco dell’Aspromonte, il nostro collaboratore ha consegnato al prof. Antonio Panzarella alcuni suoi appunti
In risposta all’iniziativa del Parco dell’Aspromonte, il nostro collaboratore Domenico Caruso ha consegnato al prof. Antonio Panzarella per l’esposizione alla mostra fotografica di Bova il materiale che segue:
1 – Una bozza di stampa con correzioni a penna, formata da otto fogli, con scritta in alto a mano “Forum Italicum” e una data 1978, che ha per argomento «Calabria dialettale tra Monte Pollino e Aspromonte» e reca a lato la firma autografa di Gerhard Rohlfs (con indirizzo stampato) e la dedica: “Al poeta calabrese Domenico Caruso in ricordo”.
2 – Una seconda bozza di stampa con correzioni a penna, formata da sette grandi fogli, che riguarda l’Appendice al Dizionario dei soprannomi. Anch’essa reca l’indirizzo e la dedica di G. Rohlfs. L’originale è custodito in busta proveniente da Tübingen.
3 – Una lettera autografa di due paginette, con busta affrancata da Tübingen, scritta interamente a mano, con la quale Rohlfs chiede a Caruso ulteriori informazioni su fenomeni dialettali.
4 – La fotocopia di un biglietto da visita originale di Rohlfs in possesso di Domenico Caruso.
5 – Una foto di Rohlfs con Caruso dell’8 aprile 1979, in occasione della conferenza su “Le due Calabrie” (Calabria latina e Calabria grecanica) che il famoso glottologo tenne presso la Biblioteca Comunale di Polistena.
redazione@approdonews.it