Domenica 15 dicembre si terrà a Palmi un concerto di beneficenza PRO TERRA SANTA

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Domenica 15 dicembre si terrà a Palmi un concerto di beneficenza PRO TERRA SANTA, con l’esibizione del Coro Polifonico “Antonio Nicola MANFROCE”, diretto dal M° Daniele CIULLO, Pianista: Vincenzo Luca MORO, Soprano: Cristina ALVIANO.
L’evento, organizzato dalla Delegazione Oppido Mamertina-Palmi, dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, si svolgerà nella Chiesa del SS Crocefisso, con inizio alle ore 17:00. L’iniziativa è finalizzata alla raccolta fondi per le Comunità Cristiane presenti in quei luoghi, che in questo momento versano in condizioni di particolare difficoltà economica, a causa della guerra che imperversa da oltre un anno. Molte famiglie cristiane che lavoravano nel settore turistico sono state duramente penalizzate a causa del blocco totale delle attività legate al turismo religioso, con oltre 3.000 cristiani palestinesi che hanno perso il posto di lavoro.
Prima del momento musicale sarà ricordato il confratello Cav. Gr. Croce Avv. Francesco SALETTA, che lo scorso mese di aprile ha lasciato questo mondo, per raggiungere la Gerusalemme Celeste.
Dopo i saluti agli intervenuti, da parte del Delegato ing. Michele TIGANI, la dott.ssa Concettina EPIFANIO, Presidente della Corte di Appello di Catanzaro, esporrà sulla “Professione Forense e Specificità dell’Avv. Francesco SALETTA”.
A seguire, il Preside della Sezione RC dell’O.E.S.S.G., Dott. Marcello LEONELLO, tratterà “L’appartenenza all’O.E.S.S.G. del Cav. Gr. Cr. Francesco SALETTA”.
La serata, allietata da un vasto programma musicale proposto dal Coro Polifonico “Antonio Nicola MANFROCE”, sarà conclusa con l’intervento di Sua Eccellenza Mons. Giuseppe ALBERTI, Vescovo della Diocesi Oppido Mamertina- Palmi.
E’ nostro dovere, ribadisce il Delegato TIGANI, come nostra attività statutaria e, maggiormente nell’attuale situazione, essere vicini con le opere, ai bambini, alle donne e agli uomini di quel territorio, in prossimità del Santo Natale. Un territorio che, in questo momento, sta affrontando una Guerra che accanto al suo carico di morte e distruzione, sta producendo l’interruzione di pellegrinaggi, con una conseguenza drammatica sotto l’aspetto economico e sociale.
In un recente video amatoriale abbiamo avuto modo di vedere, tristemente, le Strade di Gerusalemme deserte ed i negozi e le botteghe degli artigiani, con le serrande abbassate.
L’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme è un’istituzione laicale di subcollazione Pontificia con una missione statutaria specifica assegnata dal Santo Padre, ossia quella di animare nella comunità ecclesiale lo zelo verso la Terra di Gesù e di sostenervi la Chiesa Cattolica e la presenza cristiana.
Ognuno di noi sente particolarmente, oggi più di ieri, questo impegno ed oltre che con la preghiera intende sostenere, con un segno tangibile, le necessità di quelle popolazioni.