REGGIO CALABRIA – Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, che ha iniziato ieri da Reggio un giro di visite nei capoluoghi della regione, si è detta “molto ottimista” sulla possibilità di avere “nei prossimi giorni uno sblocco del turn over importante per la Calabria”, obiettivo per il quale, a suo dire, si stanno valutando gli ultimi dettagli tecnici al ministero dell’Economia. La Lorenzin ha parlato di un “momento di svolta” considerato che “il blocco sta mettendo seriamente a rischio il funzionamento delle reti ospedaliere non solo in Calabria ma anche in altre regioni come Lazio e Campania”.
La responsabile del ministero della Salute ha visitato alcuni reparti degli Ospedali Riuniti di Reggio, tra i quali quello di cardiochirurgia: “E’ sicuramente un reparto moderno con dei macchinari ad altissimo potenziale ed il fatto che sia in queste condizioni, cioè senza essere stato inserito all’interno di una rete, è un problema che credo si possa in qualche modo risolvere”, ha commentato Lorenzin.
“In Calabria – ha detto il Ministro – molte cose sono state fatte, ma tante altre si devono ancora fare. Per quanto mi riguarda, è importante la realizzazione della rete ospedaliera, della rete dell’urgenza e tutto quello che concerne l’aumento dei livelli essenziali di assistenza e quindi la qualità del servizio erogato”.
Successivamente il ministro ha visitato l’ospedale di Melito Porto Salvo dove ha incontrato i medici, i primari ed i dirigenti della struttura ed è rimasta particolarmente colpita dalle condizioni fatiscenti dell’ospedale tanto da chiedere all’ufficio del Commissario per la sanità in Calabria, rappresentato dal sub-commissario Andrea Urbani, di prevedere degli investimenti per “migliorare la struttura ed il confort dell’ospitalità”. Il Ministro ha annunciato anche che verificherà personalmente ogni tre mesi l’evolversi della situazione e degli interventi. Nel corso della visita è stato affrontato anche il tema dei dializzati. Da martedì, infatti, si procederà ad ampliare le postazioni in modo da evitare lo spostamenti dei pazienti dializzati. L’ospedale di Melito Porto Salvo, attualmente, ha una capacità di 60 posti letto che saranno portati a 110. “In particolare – ha detto Urbani – saranno rafforzati i reparti di chirurgia generale ed ortopedia. Saranno poi anche inseriti 40 posti letto per la riabilitazione. Sarà mantenuta la struttura di ostetricia e ginecologia”.
La visita del ministro Lorenzin in Calabria si protrarrà fino a lunedì, con tappe anche anche a Catanzaro, Crotone, Cosenza e Vibo Valentia.