“Esprimo le mie
congratulazioni per i risultati conseguiti a Gioia Tauro e Lamezia Terme e l’elezione
a sindaco di Giuseppe Pedà e Paolo
Mascaro”. Queste le parole del senatore Nico D’Ascola, dopo il turno di
ballottaggio per le elezioni amministrative. “Il contributo determinante
portato dal nostro partito in entrambi i contesti elettorali, denota il grande
impegno dato a supporto dei candidati e l’interesse dei cittadini nel voler
premiare la buona politica, rispetto a chi la strumentalizza per i propri scopi.
Da una parte le amministrazioni devono gestire la cosa pubblica in maniera
efficiente e nell’ esclusivo interesse dei cittadini, dall’ altro gli stessi
devono
essere parte attiva, con valutazioni utili al miglioramento dell’agire politico.
Siamo in un momento politico delicato – prosegue D’ Ascola – ed è necessaria
una riflessione su come
raggiungere determinati obiettivi per il bene del Paese. Noi siamo gli unici
rappresentanti dei moderati, che si riconoscono in determinati principi.
Dobbiamo costruire una casa dei moderati e prima ancora, condividere un
programma politico. Ci sono soggetti delusi che vanno recuperati e questo
compito spetta alla politica. Bisogna ricostruire il mondo dei moderati, ma
partendo da basi intellettuali. La riunificazione del centrodestra – conclude il
senatore – va fatta se
si crea una cultura dei moderati e se ci sono dei soggetti politici in grado di
interpretarne i principi”.