banner bcc calabria

Erasmus+, intesa Camera Commercio Cosenza e Cassano

banner bcc calabria

banner bcc calabria

La Camera di Commercio di Cosenza, rappresentata dal presidente Klaus Algieri,
ha sottoscritto un protocollo d’intesa con il Comune di Cassano all’Ionio,
rappresentato dal Commissario prefettizio, Emanuela Saveria Greco, e con
l’associazione Work in Progress, cui spetta la cura, gestione e realizzazione di progetti
previsti per l’anno 2016 nell’ambito dell’azione Erasmus+.
Questa iniziativa potrà far accedere a Fondi comunitari finalizzati ad accogliere e
ospitare imprenditori di almeno sei Stati europei, occasione che consentirà di far
conoscere i colleghi della provincia di Cosenza e permettere uno scambio di
esperienze e know how sulle rispettive realtà aziendali.
Il documento siglato, che oltre a essere un importante strumento di sviluppo e
sostegno economico per le aziende del territorio è tra le prime esperienze del genere
che si registra all’interno di un Ente comunale o camerale, prevede anche lo
svolgimento di alcuni incontri educativi e formativi da rivolgere a docenti, alunni,
studenti e giovani imprenditori locali.
Nell’ambito del programma Erasmus+, gli Enti interessati potranno contribuire a
presentare una serie di proposte riferite a determinate priorità politiche comuni e
trasversali, identificate dalla Commissione Europea, soprattutto in alcuni settori
sociali e imprenditoriali. L’accordo nasce dal fatto che la Camera di Commercio e il
Comune di Cassano condividono l’obiettivo comune di accrescere la cultura e la
formazione d’impresa nella provincia di Cosenza, soprattutto per le giovani
generazioni, nella consapevolezza che la formazione costituisce una condizione
necessaria e imprescindibile non solo di ogni civile convivenza ma anche come fattore
fondamentale per un più avanzato sviluppo economico del territorio provinciale.
Considerando le funzioni di supporto e promozione degli interessi generali del
sistema economico dell’Ente camerale e di iniziative che sostengano un sano sviluppo
dell’economia provinciale, insieme alle finalità istituzionali del Comune a favore di
uno sviluppo e di un supporto alla pubblica istruzione, oltre alla realizzazione di
iniziative mirate che promuovano e consolidino le sinergie presenti sul territorio a
garanzia dei diritti dei cittadini, si è deciso di introdurre un modello organizzativo
snello e flessibile che si possa basare su una rete di professionisti che producono
soluzioni inclusive e innovative per il management dei Fondi Europei.

Comune di Cassano all’Ionio
L’associazione Work in Progress, partner dell’accordo tra Camera di Commercio di
Cosenza e Comune di Cassano all’Ionio, si avvale di professionalità che, nell’Azione
di Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche, ricercheranno partenariati
strategici tra organismi operanti nei settori commerciali, dell’educazione e della
formazione, organizzando accordi su larga scala tra istituti di istruzione e formazione
e mondo del lavoro.
Nelle azioni previste e assegnate all’associazione Work in Progress è prevista
l’iscrizione dell’Ente nel portale dell’UE per la partecipazione ai partenariati, insieme
alla stesura di un progetto, la ricerca e la comunicazione con i partner internazionali,
oltre ad una rete di comunicazione con la Commissione Europea.
L’associazione, che si occuperà di predisporre e redigere il progetto Azione K1-
Mobility for young people and youth workers, provvederà inoltre alla raccolta dei
documenti richiesti dal bando, insieme all’amministrazione, confezionamento e invio
del progetto. Tutto in piena collaborazione con l’ufficio legislativo camerale.
Le attività dell’iniziativa saranno organizzate da un Tavolo di Coordinamento, istituito
presso la sede della Camera di Commercio di Cosenza, composto da rappresentanti di
ciascuno dei soggetti che hanno sottoscritto il protocollo d’intesa.