banner bcc calabria

Feroleto della Chiesa, contributi in agricoltura

banner bcc calabria

banner bcc calabria

L’Amministrazione Comunale di Feroleto della Chiesa (RC), considerata l’importanza degli strumenti agevolativi, promuove le opportunità contributive dei seguenti bandi regionali PSR 2014-2020:

-Bando: Domande di adesione al “Pacchetto giovani” – Misura 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese”e Misura 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali” – Annualità 2016:
Contributi per il 60% dell’investimento, o del 50% dell’investimento se connesso alla trasformazione di prodotti agricoli; contributi rivolti ai giovani compresi tra i 18 ed i 40 anni.

-Bando: Domande di adesione al “Pacchetto aggregato” – Misura 4 “Sostegno ad investimenti nelle aziende agricole” – Annualità 2016:
Contributi per il 45% dell’investimento, o del 50% dell’investimento se connesso alla trasformazione di prodotti agricoli; contributi rivolti ad imprenditori agricoli a titolo professionale IAP, coltivatori diretti, datori di lavoro.

-Bando: Domande di adesione alla Misura 4 – Intervento 4.1.4 “Investimenti per il ricorso alle energie rinnovabili da parte delle aziende agricole“ Annualità 2016:
Contributi per il 45% dell’investimento, o del 60% dell’investimento se relativo a giovani agricoltori; contributi rivolti ad imprenditori agricoli a titolo professionale IAP, coltivatori diretti, datori di lavoro, ed anche giovani agricoltori

-Bando: Domande di adesione alla Misura 4 – Intervento 4.1.3 “Investimenti per la gestione della risorsa idrica da parte delle aziende agricole” – Annualità 2016:
Contributi per il 45% dell’investimento, o del 60% dell’investimento se relativo a giovani agricoltori; contributi rivolti ad imprenditori agricoli a titolo professionale IAP, coltivatori diretti, datori di lavoro, ed anche giovani agricoltori

Scadenza termini 30/09/2016 ( salvo eventuale e probabile proroga).

Per informazioni rivolgersi allo SPORTELLO SVILUPPO LOCALE
PEC: sportellosviluppolocaleferoletodc@asmepec.it
Dott. Commer. Filippo Speranza

Assessore Vincenzo Fiorello