banner bcc calabria

Forte eruzione del vulcano sull’isola di Stromboli

banner bcc calabria

banner bcc calabria

di Fameli Foti Rosa

Forte esplosione alle 12.17 in località Stromboli, esplosione ed eruzione. Un déjà vu dello scorso 3 luglio. Una esplosione con ricaduta di sabbia, cenere e altro materiale vulcanico. Questo ha provocato un incendio sulla sommità del vulcano in località Forgia vecchia, costringendo i turisti presenti a rifugiarsi nella vecchia chiesetta. Lo scorso 3 luglio vi fu la perdita di un escursionista originario di Milazzo, Imbesi Massimo, di 35 anni. Alcuni testimoni hanno riferito che l’eruzione, preceduta da un forte boato, sarebbe stata di intensità maggiore a quella che il 3 luglio scorso provocò una vittima ed un ferito appunto. Al momento non si segnalano danni a persone o cose, tranne piccoli focali d’incendio sul versante di Ginostra del Vulcano.

Gli ingegneri dell’Ingv hanno dichiarato: “Una replica dell’evento del 3 luglio. Alle 12.17 c’è stata una forte esplosione nella zona sommitale del vulcano con un flusso piroclastico che si è espanso in mare”. Il commento del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci: “Seguo costantemente l’evoluzione della situazione dello Stromboli dopo l’esplosione di stamane. Ho già sentito il sindaco di Lipari. La macchina della Protezione civile e del Corpo forestale regionali, delle Forze dell’ordine e dei volontari si è già messa in moto. Per fortuna non ci sono stati danni a persone o cose. Nelle prossime ore avremo maggiori notizie dagli strumenti di rilevazione dell’attività vulcanica”. La colonna di fumo è stata visibile anche dalla Costa Viola, nel Reggino, da alcuni bagnanti e altri natanti della costa calabrese.