banner bcc calabria

Francesco Tropea socio onorario di Città delle Idee

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Prima del convegno del 28 marzo sui fondi europei per l’agricoltura (PAC), tenuto presso la ex sala consiliare di Sambiase, il presidente di Città Delle Idee Andrea Falvo ha consegnato al relatore Dr. Francesco Tropea la tessera di SOCIO ONORARIO dell’associazione lametina.
Il Dr. Tropea, che è nato nel 1980 a Lamezia Terme ed attualmente è Dirigente del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, lavora a Bruxelles nella struttura che si occupa proprio dei fondi europei per l’agricoltura, ed aveva già condiviso pienamente il metodo di partecipazione ed organizzazione di Città Delle Idee, incentrato sull’importanza delle competenze specifiche nello sviluppo delle politiche tematiche per un territorio. Lo stesso relatore del convegno ha dichiarato
che ritiene questo metodo molto interessante, capace di essere il punto di partenza per promuovere una maggiore partecipazione dei cittadini alla vita politica di un territorio.

Il Dr. Francesco Tropea ha dato inoltre la propria disponibilità a collaborare attivamente con Città delle Idee, mettendo al servizio le proprie competenze in materia di fondi europei per l’agricoltura. Alcuni soci di CDI, per altro, stanno già lavorando per l’organizzazione ed istituzione di uno “SPORTELLO SULL’AGRICOLTURA”, struttura pubblica stabilmente dedicata all’aggiornamento ed alla progettazione sui fondi europei dedicati a questo settore, per agevolare la divulgazione di
informazioni ed interazione costruttiva tra Comuni, enti locali e associazioni di categoria”.

Dopo Marco Lombardo del PD di Bologna, docente universitario esperto nelle normative europee, un altro importantissimo socio onorario quale è Francesco Tropea si è aggiunto al lavoro concreto di Città Delle Idee, dimostrando che anche da noi è possibile coinvolgere persone di altissimo prestigio nel fare politica in modo diverso, innovativo, senza promesse e senza polemiche, ma pensando solo al bene della comunità lametina.