banner bcc calabria

Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta…anzi, fratelli, destiamoci!

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Un uomo, un vero uomo, amante della sua Patria, l’Italia, ha detto: “Per uscire dalla crisi, per non svendere il Paese, possiamo farcela da soli”

di MIRELLA MARIA MICHIENZI

Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta…anzi, fratelli, destiamoci!

Un uomo, un vero uomo, amante della sua Patria, l’Italia, ha detto: “Per uscire dalla crisi, per non svendere il Paese, possiamo farcela da soli”

 

 

Gentile Direttore,

L’Italia è stanca di questi politici che si accusano a vicenda per riuscire nel loro obiettivo di raggiungere” il comando”.

L’Italia è stanca di questi politici che, senza responsabilità, si divertono a “ ballare la quadriglia” tra un partito e l’altro. In questi casi di emergenza non devono esistere rivalità tra i diversi partiti, ma tutti, come avviene nei paesi con senso civico,“ si devono rimboccare la maniche ed indossare la maglia della Nazionale”, così dice Daniele Capezzoni.

L’Italia è stanca di questo “gregge” di politicanti  improvvisatori che affluiscono da ogni parte e hanno in comune un unico denominatore: la sete del denaro e del potere, l’incompetenza politica e, soprattutto, alcun senso di amor di Patria e di responsabilità. In questi giorni sto parlando volutamente di Patria e non di Stato…chi ha intelletto,  intenda.

L’Italia ha bisogno di personaggi nuovi, propositivi e con il senso di amor di Patria.

Ed ecco che , all’improvviso, in questa catastrofe generale, arida di sentimenti e di idee, se non quella di andare alle elezioni come se non ci costassero un bel niente, appare un uomo, non un politico, un uomo vero che a proprie spese compra, il 4 novembre u.s. , un’intera pagina del Corriere della Sera. In essa Giuliano Melani, così si chiama l’ homo novus, un cinquantenne di Pistoia, sottolinea che non vuole fare come Diego Della Valle, patron della Tod’s, che ha comprato pagine dei giornali soltanto per fare un j’accuse al governo. Melani, partendo da una diversa situazione economica rispetto a Della Valle, ha pagato un vero e proprio botto la pagina sul Corriere della Sera per chiamare alla riscossa tutti gli italiani, per invocare il senso patriottico, per spiegarci molto chiaramente che ce la possiamo fare con un po’ di buona volontà.

Melani, come ha  anche  spiegato in TV, sostiene che per uscire dalla crisi, noi stessi italiani  dobbiamo comprare il nostro debito. Basta  andare subito, e presto, in Banca e comprare titoli di Stato (BOT, CCT, Btp).

E’   UN  INVESTIMENTO  PATRIOTTICO, “mandiamo a ruba i nostri titoli di stato, facciamo uno sforzo, compriamo il nostro debito…Ci sono stati uomini che hanno dato la vita per questo Paese e per la libertà. Noi diamo, almeno, un po’ di soldi.”  Per superare questa crisi la media per italiano è di 4.500 euro; è vero che ci sono moltissimi che non possono investire nemmeno un euro, però è altrettanto vero che ci sono molti altri che possono investirne parecchi  di più.  Lo stesso Melani ha comprato titoli per 20mila euro.

E’ bello leggere Melani quando elenca le responsabilità di ognuno di noi in questo deficit finanziario   “…quando non abbiamo pagate le giuste imposte;  quando abbiamo riempito le nostre case di medicinali che , poi, abbiamo buttato; quando abbiamo eletto persone inadeguate; quando non ci siamo messi a disposizione della Patria”.

Però, essendo liberi, prosegue Melani, l’unica cosa da fare subito è comprare il nostro debito per rivedere  salire le nostre azioni.

Mi associo a Melani e dico al direttore di Approdo News, all’editore, ai numerosi miei lettori, a tutti i miei amici…domattina andiamo in Banca e compriamo, a seconda delle nostre possibilità, titoli di Stato.

Se lo riteniamo opportuno, mandiamo una mail al Corriere della Sera (segretcorr@rcs.it) specificando di avere aderito alla proposta di Melani. Naturalmente non c’è bisogno di specificare “l’importo”. Io giuro che lo farò e vi ribadisco, ancora una volta, le parole di Melani: “Concittadini, amici e fratelli, compriamoci il debito.”

Mandate una mail anche a tutti i vostri amici, che, a loro volta, la manderanno ai loro. Formiamo una catena di solidarietà e di amore che darà una lezione a questi politici da due soldi. Corriamo con entusiasmo a comprare titoli di Stato per poterci auto-riscattare, difendendo la nostra credibilità e la nostra libertà.

“E’  UN  AIUTO  CHE  DIAMO  AL  NOSTRO  GRANDE  PAESE,  L’ITALIA”.

“I politici pensano solo alle prossime elezioni, gli statisti, invece, alle prossime generazioni”. (Alcide De Gasperi)

MIRELLA  MARIA  MICHIENZI

redazione@approdonews.it