GIOIA TAURO – Sono state fissate le date della prima fiera campionaria di prodotti tipici calabresi, organizzata dall’associazione Agricoltori calabresi nel mondo. Lo rende noto una comunicato stampa diramato ieri nel quale si precisa che l’iniziativa si svolgerà dal prossimo 26 aprile fino al 1 maggio. L’evento, in programmazione da qualche mese, per iniziativa dell’imprenditore gioiese Massimo Cananzi, avrà come location lo splendido stabile delle “Cisterne”, immobile di altissimo pregio storico, da poco restaurato e riaperto al pubblico, ubicato nella centralissima via Roma, dove verranno allestiti diversi stand di aziende calabresi, che, non solo potranno far conoscere i loro buoni prodotti ma anche commercializzarli. L’edificio in questione si presta perfettamente a questo tipo di manifestazioni: quella di primavera segue infatti un’altra importante e partecipata rassegna, inerente la “dieta Mediterranea”, una tre giorni svoltasi l’estate scorsa, promossa dall’Amministrazione Pedà e dal ministero dell’Agricoltura (partecipe con uno “show cooking” e degustazione del pesce azzurro), che ha registrato la presenza di qualificati relatori (professori universitari, medici, giornalisti di rilievo nazionale), la partecipazione di numerosi produttori regionali e di migliaia di visitatori. La prima fiera campionaria è stata fortemente voluta dall’associazione per dare uno slancio maggiore all’attività degli imprenditori calabresi che sono impegnati in tale settore e, nello stesso tempo, per restituire la giusta importanza ai loro prodotti, per qualità e genuinità. L’esposizione, nell’idea dei promotori, rappresenta solo l’inizio di una serie di iniziative volte a portare il nome dei “prodotti calabresi” alla ribalta nazionale. Il presidente dell’associazione, Cananzi ha sottolineato perciò l’importanza di tale evento invitando tutti gli imprenditori agricoli a non smettere di credere nella loro attività e a investire in essa con tutte le loro forze, al fine di far capire che anche in Calabria, non solo si hanno prodotti unici e di alta qualità ma che si sa portare aventi una corretta e lungimirante attività di marketing, si possono raggiungere traguardi anche internazionali. L’associazione Agricoltori calabresi nel mondo, invita a consultare il proprio sito (www.associazioneagricoltori.altervista.org), al fine di poter conoscere le modalità di partecipazione alla fiera campionaria che, si precisa, si svolgerà al coperto e con tutti i servizi connessi. “Non permettiamo che la nostra mentalità fatalista – precisa Cananzi – limiti le nostre certezze”.