Gioia Tauro, grave episodio del messaggio violento e minaccioso del Consigliere Luciano Mangione: richiesti chiarimenti urgenti alla maggioranza
Feb 21, 2025 - redazione
Grave episodio del messaggio violento e minaccioso del Consigliere Luciano Mangione: richiesti chiarimenti urgenti alla maggioranza
Spente le luci sull’ultimo Consiglio Comunale, ancora una volta né nell’ordine del giorno né nelle consuete comunicazioni del Sindaco sono stati forniti chiarimenti sulla grave vicenda che ha coinvolto il Consigliere di maggioranza Luciano Mangione. La triste storia del messaggio offensivo e minaccioso inviato in una chat di commercianti merita una risposta chiara, immediata e, soprattutto, credibile. E ad oggi, tale risposta è completamente mancata.
Il Consiglio Comunale, quale massimo organo rappresentativo della città, ha il dovere di chiarire quanto accaduto. È imperativo categorico sapere chi sia l’autore di quel messaggio vergognoso, se davvero il Consigliere Luciano Mangione ne sia l’autore, oppure se, utilizzando il suo telefono, sia stata la Sindaca Simona Scarcella a inviarlo. Le ipotesi vanno sviscerate senza indugi, poiché la comunità ha il diritto di conoscere la verità su un episodio che ha macchiato la reputazione del Consiglio stesso e dei suoi componenti. L’attacco violento e intimidatorio rivolto a una commerciante, che aveva osato esprimere una legittima critica all’interno di una chat di servizio, non solo è inaccettabile, ma anche intollerabile per chiunque ricopra un ruolo pubblico. Scrivere messaggi che incitano alla violenza o che minacciano l’integrità fisica o psicologica di una persona è indegno e incompatibile con qualsiasi carica istituzionale. Le parole usate sono di una gravità senza pari e non possono essere giustificate in alcun modo. Chiediamo con fermezza che venga fatta immediata chiarezza su quanto accaduto. Se dovesse risultare che il Consigliere Mangione, o chi per lui, abbia effettivamente inviato quel messaggio, riteniamo che la sua permanenza in Consiglio Comunale diventi insostenibile. È necessario che venga adottato un atto concreto: la richiesta di dimissioni immediata e irrevocabile per chi ha offeso non solo una cittadina, ma anche l’intera dignità delle istituzioni. L’amministrazione comunale non può sottrarsi a questa responsabilità. È necessario che la cittadinanza venga informata in maniera chiara, onesta e tempestiva. Restare in silenzio o tentare di minimizzare quanto accaduto sarebbe un altro grave affronto a questa comunità. Non possiamo e non vogliamo rimanere indifferenti di fronte all’ennesimo atto che ha ferito la dignità delle istituzioni, mettendo a repentaglio la credibilità stessa delle cariche pubbliche. Oggi più che mai è necessario far luce su chi ha scritto e inviato quel messaggio e adottare i provvedimenti necessari per tutelare la reputazione e il rispetto delle nostre istituzioni.
Gioia Tauro 21/02/205 I Consiglieri Comunali d’Opposizione