Canzoni e proverbi popolari che esaltano la donna Vittoria Savoia celebra l'universo femminile con dei versi della tradizione calabrese
di Vittorio Savoia
L’8 marzo di ogni anno si celebra la Festa della Donna o, più correttamente, la Giornata Internazionale della Donna. La tradizione calabrese è ricca di canzoni e di proverbi che esaltano la bellezza della donna. Molto bella questa canzone popolare che il pastore innamorato canta alla sua bella, dove tutta la natura è chiamata in causa a magnificare la bellezza dell’amata: la luna, le stelle, i metalli preziosi, i rubini, i diamanti ecc. : ” Quandu nescisti tu, crucetta d’oru./ Quattru torci ‘a lu celu t’ajumaru./ Tutti li mastri, chi culavan’oru,/ Tuttu ‘a la facci toa ti lu stamparu./ Jeu criju ca di l’angiali si’ soru/ Niputi di lu Rre Napulitanu./ Tu fusti vattiata a funti d’oru/ E crisimata ‘a lu jùmi Giordanu,/ E la cummari fu ‘na rigina e lu cumpari toi, Sacra Curuna.
Bellissima, anche, questa serenata che il contadino chiama la sua fanciulla alla finestra promettendole cinque anelli d’oro, le scarpine per l’affido ed il monile: “ Affaccia a sta finestra, virga d’oru, / Ca si scumbogghia la rosa marina; / Ca c’è nu giuvaneddhu chi ti voli, / Cerca licenza ca si ‘nn’ha di jiri: / Ca poi ti porta cincu anelli d’oru, chi ti li menti a sti mani gentili; / Poi ti porta sti scarpini d’oru, / Chi ti li menti quandi vai all’affidu; / Poi ti porta n’ata cosa bona, / Chidda chi teni mpettu la rigina.”
Altro bel canto d’amore: “Stiddha di la matina quantu si beddha, / tu fusti nata a parti di la marina. / Lu mari ti manteni frisca e bella / Comu la rosa russa damaschina. / Alla manuzza luci l’anellu / e allu pettu ‘na bella catina. / Tu si patruna di quattru castelli: / Napuli, Ruma, Palermu, Messina. / Na cosa manca a ttia di la bella / chiddha ca porta ‘ntesta la rigina.”
I canti popolari lodano la bellezza dell’innamorata; descrivono le gioie di segreti colloqui e l’affanno disperato della partenza, come il marinaio costretto a dividersi dalla sua filuchella, le torna sotto la finestra e canta: “ O Bella, è fattu juornu, e l’arba è chiara,/ De la partenza mia venuta è l’ura (l’ora)./ Mo su benutu a mi licenziari,/ Pe fari ssa spartenza amara e crura (cruda) / A varca de lu puortu si prepara; / Chi sa stasira, o Díu! duvi mi scura! / Si la nívura (nera) morti nun mi spara,/ A mia venuta è tarda, ma sicura”. Il nostro marinaro cammina e piange. La notte lo coglie in mezzo mare, e cullandosi sulla sommità dei flutti egli canta questa bellissima canzone: “Tu si’ luntana, né mi po’ (puoi) vidiri, / Ma fatti na finestra all’orienti. Si mina vientu, su’ li me suspiri; / E si fa caudu, è lu me fuocu ardenti./ Si l’acqua de lu mari vidi usciri,/ Su’ li lacrimi mei jumi (fiumi) currenti; / Si sienti ‘ncuna vuci all’aria jiri, / Sugnu iu, bella, chi chiamu e tu nun sienti.”
I proverbi calabresi rappresentano la testimonianza più evidente della saggezza di un popolo che ha fatto della generosità e dell’ospitalità i suoi tratti distintivi. L’uomo, spesso, sapeva essere gentile e galante con la donna: – A fìmmana è ‘u lustru d”a casa. – A fìmmana è ‘u timùni d”a casa (la donna è la guida della casa). – A fìmmana maritata è di tutti rispettata. – A fìmmana ‘nd”a casa, è ‘nu trisòru (la casa dove c’è una donna può ritenersi ricca). – A fìmmana prena, nenti si nega (alla donna incinta non si nega nulla, ogni desiderio deve essere esaurito). – A fìmmana destra conza ‘a minestra (la donna sveglia-esperta-capace sa come sbrigarsela in cucina). – A fìmmana di bona rrazza, a cinquant’anni porta ‘mbrazza (la donna di buona razza a cinquant’anni ancora procrea). Chiudo con queste bella frasi che l’innamorato dona alla bella amata: ” D’oru v’ammeritàti ‘na catìna e di ‘na principessa ‘na curùna (vi meritate una catena d’oro ed una corona da principessa). — “ Duvi camìni tu su’ rosi e violi, ‘stu pedicèju ti vorrìa cazàri” (dove cammini tu trasformi tutto in rose e viole, vorrei essere degno di calzarti il piede).