banner bcc calabria

A Cittanova si è discusso della disinformazione del web

banner bcc calabria

banner bcc calabria

di Caterina Di Giorgio e Maria Teresa Infantino

Questa mattina, il Liceo classico-artistico “V. Gerace” di Cittanova, ha aperto le porte al Leo club Polistena Brutium, al Leo club Palmi e a Reggio host, per parlare della piaga della disinformazione sul web e in particolare sui social network.

Ad aprire l’incontro, il presidente del Leo Club Polistena Brutium Rosario Milicia, il quale si è soffermato sulla vergognosa piaga razzista ed istigatrice d’odio, che ha ormai preso l’informazione sul web. Hanno preso poi la parola Giuseppe Pronestì, socio Leo, che ha trattato l’argomento da un punto di vista giuridico e Denise Longo, rappresentante dell’associazione universitaria Keynes, che ha parlato nello specifico delle leggi che regolano e condannano la divulgazione di notizie false e diffamatorie su internet.

Ha concluso Carmelo Milicia, rappresentante d’istituto del Liceo classico cittanovese, nonché membro del Leo club di Polistena, che ha parlato dell’argomento da un punto di vista tecnico, spiegando come i siti di “bufale” via web, possano speculare sulla disinformazione, soffermandosi anche sull’importanza di sensibilizzare i giovani sui pericoli che si incorrono sul web.

Gli studenti del Gerace, si sono dimostrati entusiasti dell’iniziativa, che hanno seguito con interesse e partecipazione.