banner bcc calabria

A Melicucco la Giornata nazionale dell’albero

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Sviluppare e promuovere la diffusione di una cultura al rispetto dell’ambiente che accompagni il giovane cittadino lungo le varie fasi di crescita. Educare al senso civico e alla cittadinanza attiva.

Tutti insieme per “testimoniare il rispetto del territorio, vogliamo un mondo pulito in tutto”

Domani a Melicucco si terrà la GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBERO. L’Amministrazione Comunale, i volontari del Servizio Civile 2015 e l’Istituto Comprensivo Melicucco hanno inteso promuovere e sostenere in occasione della giornata nazionale dell’albero una iniziativa pensata per coinvolgere e sensibilizzare direttamente le fasce più giovani della popolazione e indirettamente le altre, nel rendere più pulito e rispettoso del verde e degli altri spazi pubblici fruibili il nostro paese.

Tale giornata rappresenta l’occasione privilegiata per porre l’attenzione sull’importanza degli alberi per la vita dell’uomo e per l’ambiente, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale e italiano.

E’ per questo che il comune di Melicucco ritiene che la partecipazione delle scuole a questa giornata sia di fondamentale importanza.

Piccoli progetti per grandi ambizioni. Saranno i ragazzi delle scuole cittadine i protagonisti assoluti di questa giornata con l’auspicio  che essa incentivi tutti ad adottare comportamenti “virtuosi” che contribuiscano a mantenere Melicucco pulito.

ATTIVITÀ PREVISTE

Ore 9,00-9,30: Gli alunni accompagnati dalle insegnanti raggiungeranno il parco “Largo Anna                  Magnani” (Pioppeto)

Ore 9,30-10,30: Gli alunni parteciperanno attivamente alle varie fasi di piantagione dell’albero. I rappresentanti di classe delle scuole medie scaveranno una buca, aiutati dai ragazzi del servizio civile, dove andrà piantato l’albero.

Ore 10,30-12,00: Verranno svolte varie attività ricreative e di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente:

  • I rappresentanti di classe della scuola media, 4° e 5° elementare faranno un gioco sulla raccolta differenziata;
  • Scuola materna, 1°-2° e 3° elementare faranno un’attività con le tempere.

Ore 12: Saluto dei partecipanti.