banner bcc calabria

A Paterno la presentazione del libro di Mario Carpino

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Un libro per raccontare una bella pagina di storia politica in Calabria,
quello che verrà presentato SABATO, con inizio alle ore 16.30
nella sala consiliare di Paterno Calabro, scritto dal dott. Mario Giuseppe
Carpino che per vent’anni dal 1964 al 1985 ha guidato come sindaco il
municipio di Paterno Calabro, comune delle Valle del Savuto, a pochi
chilometri da Cosenza.

Un testo appassionato, il volume di Mario Carpino, dove le note
autobiografiche dell’autore si incontrano con una nuova modalità di
intendere la politica: «Ho avuto il grande onore di essere il primo sindaco
socialista del mio paese» ha voluto che venisse scritto in copertina quasi
per ringraziare tutti i cittadini di Paterno che gli hanno consentito,
subito dopo la laurea in Medicina, di poter guidare il cambiamento. Paterno
è un paese fortunato perché ha visto San Francesco di Paola fondare il suo
secondo convento. Ed uno spazio importante, nel libro del dott. Carpino, è
dedicato proprio al taumaturgo paolano ed alla sua opera di redenzione degli
ultimi.

Per parlare del volume sono stati chiamati a dare la propria testimonianza:
l’attuale sindaco di Paterno, Lucia Papaianni, l’ex sindaco di Dipignano
Francesco Capocasale, che ha firmato un’interessante post fazione in cui si
augura che proprio dal libro di Carpino possa partire una nuova stagione per
i centri di Paterno e Dipignano; ed ancora il presidente dell’Ordine dei
medici di Cosenza, Eugenio Corcione e cinque esponenti di spicco del Partito
socialista italiano, formazione in cui ha militato e di cui è stato
esponente provinciale Mario Carpino.

Per parlare di quella importante stagione politica saranno presenti: Pino
Albo già sindaco di Grimaldi, l’on.le Tonino Mundo, l’ex assessore regionale
alla cultura Ermanna Carci Greco, gli ex sindaci di Cosenza: Pino Iacino e
Tonino Ruggiero.

L’incontro sarà coordinato e moderato dall’editore Demetrio Guzzardi.

Il volume viene presentato in occasione della Giornata mondiale del libro e
per espressa volontà dell’autore, a tutti i presenti verrà distribuita
gratuitamente una copia del testo.