banner bcc calabria

“A Pellaro investimenti per quasi 25 milioni di euro”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

REGGIO CALABRIA – «La Città e l’Amministrazione comunale sono sulla strada giusta. Bene ha fatto il Sindaco Falcomatà a voler attivare il protocollo d’intesa promosso insieme all’Autorità Nazionale Anticorruzione, alla Procura ed alla Prefettura di Reggio Calabria, finalizzato a garantire sicurezza e trasparenza sui bandi per lavori e servizi che vedranno protagonista la nostra città nei prossimi mesi». E’ quanto dichiara in una nota il capogruppo de La Svolta in consiglio Comunale Giovanni Latella.

«Il protocollo – ha aggiunto Latella – è certamente la migliore risposta che l’Amministrazione Falcomatà potesse attivare per rispondere concretamente ai tristi fatti avvenuti negli ultimi giorni, con la vile intimidazione nei confronti del sindaco e i danneggiamenti che hanno preso di mira luoghi destinati ai bambini come asili e parchi».

«Tante sono le opere in programma che verranno monitorate attraverso il Protocollo d’intesa, complessivamente si tratta di più di 200 milioni. Diversi sono infatti gli investimenti programmati dall’Amministrazione attraverso i fondi del Decreto Reggio, rimodulato grazie all’autorevolezza dimostrata dal Sindaco sul piano nazionale, e del Patto per Reggio Calabria, finanziamento dedicato ottenuto da Falcomatà grazie alla sua interlocuzione con il Governo» ha aggiunto il capogruppo de La Svolta.

«Tra le opere in programma un’attenzione specifica è stata dedicata all’area sud della città. Nel quartiere di Pellaro ad esempio i fondi concretamente investiti raggiungono una cifra complessiva di circa 25 milioni di euro, con opere importanti come il nuovo teatro, la piscina e la ristrutturazione dell’antico Municipio. A ciò si aggiunge il rifacimento del manto stradale di tutte le arterie viarie del quartiere, l’allargamento del ponte a Pellaro Lume e i fondi in programma per le strade interpoderali, la riqualificazione dell’intero fronte mare con la realizzazione del parco del vento a Punta Pellaro nell’ottica di una rivitalizzazione turistica di un’area paesaggisticamente unica in tutta Italia in grado di coniugare le attività sportive con importanti ricadute sociali ed economiche. Un complesso di opere pubbliche fondamentali per il rilancio del nostro territorio – ha concluso Latella – che grazie al protocollo d’intesa firmato dal Sindaco, saranno avviate e concluse all’insegna della trasparenza e della legalità».