banner bcc calabria

A Reggio tavola rotonda con lo scrittore Santo Gioffrè

banner bcc calabria

banner bcc calabria

di Caterina Sorbara

Stasera, alle ore 21, a Reggio Calabria, nel Chiostro di San Giorgio al Corso, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria promuove la tavola rotonda con lo scrittore Santo Gioffrè, autore del romanzo storico “Il Gran Capitàn e il Mistero della Madonna Nera” – Rubbettino Editore.
Alla tavola rotonda oltre all’autore parteciperanno: Giovanni de Girolamo, docente di lettere, critico d’arte e di letteratura; Mila Lucisano, docente di Italiano e Latino, critico letterario; Nicola Petrolino, già docente di materie letterarie, esperto e critico di cinema; Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis.
Santo Gioffrè, già autore del fortunato romanzo “Artemisia Sanchez”, dal quale è stata tratta una fiction RAI di successo torna in libreria con un altro romanzo storico ambientato in Calabria: “Il gran Capitán e il mistero della Madonna nera”. Il protagonista del romanzoè Gonzalo Fernàndez de Còrdoba, generale spagnolo alla corte di Isabella di Castiglia inviato in Italia dal re Ferdinando il Cattolico per combattere i francesi e difendere il Regno di Napoli. Nel libro di Gioffrèrisalta prepotentemente la natura calabrese, inquieta e forte, fatta di montagne, declivi collinari, fiumare e terre argillose bagnate dal sangue dei soldati, dal sudore, dalla paura. Ci sono storie di monaci e di nobili, di re e popolani, strategie militari e concubine consigliere, il tutto reso realistico da un linguaggio crudo e tagliente, ma sempre evocativo di un passato che ha subito, e goduto, delle influenze nobiliari delle dinastie europee
.La Madonna nera di Seminara diventa, nel romanzo, il centro di numerosi misteri, il parafulmine per purificarsi da peccati terreni, ma soprattutto il simbolo di un potere, quello del “Capitan”, che non conosceva limite alla sua stessa ambizione