banner bcc calabria

A San Pietro a Maida premio “Ali sul Mediterraneo”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Una Kermesse invernale Patrocinata dalla Regione Calabria partita domenica 17 Gennaio si Concluderà sabato 13 Febbraio 2016 con il Gran Galà della Cultura e la consegna dei Premi alle 10 categorie di eccellenze in gara: Miglior Libro, Migliore Scrittore, Premio Scrittura creativa, Cultura dell’editoria e dell’ Innovazione, dell’Umanità, della Medicina, della Musica, dell’Artigianato, della valorizzazione territoriale, dell’ informazione, dello Sport e dell’Arte. Ospiti della serata la Federazione Italiana Cuochi, Pippo Callipo del Gruppo Callipo, il presidente di Confindustria Catanzaro Daniele Rossi, l’artista Gerardo Sacco, numerosi dirigenti e assessori regionali.
Ali sul Mediterraneo è una serie di eventi che nascono da un progetto culturale itinerante che intende mettere in contatto le scuole, l’ Unione dei comuni di Monte Contessa ( Cortale, Jacurso, Maida, San Pietro a Maida, Curinga) con tutta l’ eccellenza Calabrese. La 3° edizione si è sviluppata grazie all’organizzazione e il coordinamento dell’ Associazione culturale Aliante Mediterraneo in collaborazione con Legambiente, SBL (Sistema Bibliotecario Lametino), istituzioni, personalità della cultura e Mondo delle Scuole. L’idea nata dal Presidente dell’ ass. cult. Aliante Mediterraneo Nico Serratore e dalla Direttrice Artistica Cristina Medaglia è quella di attuare strategie di comunicazione e incontri didattico-culturali capaci di trasformare il nostro territorio in un luogo sempre più creativo e turistico facendo venir fuori anche i talenti e le eccellenze “nascoste” . Un progetto che nelle passate edizione ha coinvolto numerosissimi studenti e che identifica e incentiva sempre di più il Lametino come Distretto Culturale d’Eccellenza. “Ali sul Mediterraneo” arriva dopo un intenso anno di lavoro capace di sollecitare gioventù, enti e operatori e ad un maggiore dinamismo sociale. Una manifestazione di analisi e ricerca ma anche di divertimento culturale tra lezioni e laboratori, Cene d’autore, Jam Session, reading, Mostre, DJ set e Concerti di musica a tema. Portare il mondo della cultura e dei libri all’interno degli interessi personali dei ragazzi arricchirà sempre più il territorio di molteplici scelte culturali e di nuovi percorsi professionali.
Il Festival ogni anno lancia un tema diverso e crea un’ atmosfera di festa per i libri e tra i libri sperimentando nuove modalità di confronto. Quest’anno il tema è : “ Osservazione, Motivazione, Legalità ” che oltre ad essere stato un argomento all’ interno del Convegno (Distretti Culturali d’Eccellenza, quali iniziative equali opportunità) è stato un “Leitmotiv” anche per le scuole e il concorso di scrittura creativa “Alessandra Medaglia”.
Durante gli appuntamenti in programma saranno presenti numerosi percorsi tematici e degustazioni enogastronomiche. Ogni giornata sarà supportata da numerosi volontari della cultura e sostenitori che hanno nel loro cuore il “Cuore Autentico e Culturale della Calabria”.