banner bcc calabria

Prende il via il progetto dei Volontari Vagabondi

banner bcc calabria

banner bcc calabria

di Jessica Malagreca

Nella sede AVONID di Reggio Calabria, è partito e diventato effettivo il progetto sostenuto da Fondazione Con il Sud, denominato “Volontari Vagabondi”. Una giornata di full immersion per la formazione dei volontari, atta ad iniziare il percorso che attraverserà 14 comuni della provincia di Reggio Calabria. L’intervento iniziale della dott.ssa Monica Moscia, manager e responsabile del progetto e del dott. Fulvio D’Ascola, responsabile della comunicazione, ha aperto la giornata di lavoro. I temi di inclusione e integrazione, di disabilità e disagio sociale, le metodologie di contatto, sono state le tematiche trainanti, con la formatrice dott.ssa Teresa Sifonetti, che attraverso immagini in video e parole, ha dettato le linee guida di un approccio positivo al volontariato. Il progetto con l’associazione capofila Avonid e la partnership di Anpvi, Pro Loco Roghudi, Cooperativa Nautilius di Cardeto e Associazione Sociologi Italiani, è entrato nella fase esecutiva. Diciotto incontri territoriali, hanno interessato i comuni di Reggio Calabria, Gioia Tauro, Palmi, Siderno, Roccella, Rosarno, Sant’Ilario, Roghudi, Bova Marina, Cardeto, San Procopio, Oppido Mamertina, Motta S. Giovanni, Santo Stefano d’Aspromonte, in cui c’e’ stata molta interazione, in realtà socio economiche differenti. Da luglio inizierà anche il tour del  camper medico attrezzato, che effettuerà visite di prevenzione delle malattie visive. I “Volontari Vagabondi” si trasformano in consulenze di professionisti, che andranno a domicilio per risolvere le problematiche di chi richiede aiuto. Dal mese di luglio partiranno le azioni e le visite domiciliari, che saranno realizzate tramite appuntamenti chiesti  attraverso il portale web www.volontarivagabondi.it o il contatto telefonico della segreteria Avonid.