banner bcc calabria

Al via la “Seconda Settimana della Cultura Meridionale”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Per costruire grandi processi e per ricostruire l’amore di una comunità sono necessarie
tante energie e tante sinergie. In questi giorni si sta lavorando alla “Seconda Settimana
della Cultura Meridionale” e all’acquisizione ed esposizione dello straordinario
“Fondo Tropeano” contenente i volti, i fatti, gli eventi di oltre un secolo di storia
della nostra cittadina e non solo. In ogni foto c’è un qualcosa di ognuno di noi
che provoca emozioni forti. Tutto questo sarà possibile, oltre alla generosità
e disponibilità del coautore del Fondo Tullio Tropeano e di tutti gli eredi, grazie
al grande lavoro volontario e appassionato di un grandissimo fotografo mio compaesano
Salvatore Colloridi, al quale va il mio grazie come primo cittadino e come amico.
Grazie ad Alberto Conia che continua a macinare idee e poi a sacrificarsi per renderle
CONCRETE (Un sognatore che vive sulla terra), a Luigi Carrera che non ha smesso un
attimo di credere nella Casa della Cultura ed alla quale dedica il suo tempo in modo
esemplare. Grazie anche alla Vetreria Gallo, al negozio di legnami Puntillo ed alla
falegnameria di Lello Politanò che hanno compreso lo spirito volontario che anima
da qualche tempo la nostra cittadina mettendo a disposizione materiali, lavoro e
tempo. Grazie all’edicola di Pinuccio ed in particolar modo a Giulio Pittalis che
hanno creato, in tempi non sospetti, le premesse ed il lavoro propedeutico per rendere
oggi tutto questo possibile. Grazie ad Alessia Bono che da anni è sempre presente
dietro le quinte, ma con dedizione a tutte le grandi attività culturali. Grazie
a Giada Porretta che unisce con invidiabile passione il ruolo di Presidente del Consiglio
a quello di “operaia” che contribuisce a costruire la nuova Cinquefrondi. Grazie,
inoltre, a Peppino Scarfò sempre presente ed ai volontari del Servizio Civile che
stanno dimostrando grande amore per la loro attività e per Cinquefrondi. Grazie
ad Agostino Pronestì che con il quartetto di fisarmoniche con la straordinaria presenza
del maestro Ivano Biscardi chiuderà la prima serata a Piazza Castello e alla Banda
“Creazzo” che chiuderà il grande evento. Grazie ad Andrea Agostino che presenta
il suo percorso di ricerca presso il fondo del maestro Carlo Creazzo. È quasi tutto
pronto, saranno giornate indimenticabili, rese possibili da questa grande sinergia,
ora tocca a tutti voi riempirle delle vostre emozioni e delle vostre sensazioni.

Il Sindaco di Cinquefrondi Michele Conia