banner bcc calabria

Alessco Cosenza promuove la conversione dell’olio in biodisel

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Castrovillari (Cs) – Una goccia d’olio può inquinare mille gocce d’acqua. É, questo, il messaggio protagonista di uno degli ultimi video della ALESSCO (Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile della provincia di Cosenza) per la promozione della raccolta differenziata dell’olio esausto da cucina che sarà poi trasformato in biodisel.

Il progetto europeo Recoil nasce con l‘obiettivo di aumentare la produzione sostenibile di biodiesel e la sua introduzione nel mercato locale, migliorando la raccolta dell’olio da cucina usato dalle famiglie e la successiva trasformazione in biodiesel. È necessario supportare, a livello europeo e nazionale, il processo di raccolta e valorizzazione dell’olio usato da utenze domestiche, dato che, il suo recupero, non solo evita i danni ambientali ed economici, ma contribuisce anche alla valorizzazione energetica di questa risorsa. L’olio usato infatti, se recuperato, può essere utilizzato come risorsa energetica in impianti di cogenerazione oppure può essere trasformato in biocombustibile (biodiesel) mediante una trasformazione chimica.

Sono stati sviluppati, in questi anni, due impianti in Italia nei Comuni di Castrovillari e Castrolibero (in tutta Europa sono 7). Sono stati realizzati impianti pilota per la produzione di biodiesel, sono state prodotte già alcune quantità di biocarburante e le analisi chimiche svolte
hanno dimostrato l’ottima qualità del prodotto.

Guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=zfp8RzPKXL0