Situazione critica in Calabria per le condizioni meteo in corso su tutto il territorio, con precipitazioni importanti registrate in particolare sul versante ionico reggino. Valori significativi sono stati registrati a Sant’Agata del Bianco (con 348 mm in 12 ore), ad Ardore (184 mm), Bovalino (172 mm) ed anche in provincia di Crotone a Petilia Policastro (124 mm).
Lo comunica il Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria), istituzionalmente deputato a svolgere attività di previsione, monitoraggio e sorveglianza in tempo reale dei fenomeni meteorologici con la conseguente valutazione degli effetti previsti su persone e cose in un determinato territorio.
“Allo stato – informano i tecnici dalla sala operativa del Multirischi – si registrano le seguenti criticità: Casignana e Caraffa del Bianco risultano isolate, Careri ha comunicato allagamenti nelle scuole, mentre la linea ferroviaria jonica è interrotta all’altezza tra Ferruzzano e Bianco a causa di una frana. Il Comune di San Luca ha attivato il centro operativo comunale in fase di allarme”.
Seguiranno altri aggiornamenti.