banner bcc calabria

Arachidi o noccioline americane

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Il percorso alimentare dello “Sportello dei Diritti” sui frutti e i prodotti
della natura in generale di stagione non si ferma. Pochi lo sanno, ma anche se si
trovano tutto l’anno, i semi di arachidi detti anche spagnolette, noccioline americane,
bagigi, barbagigi, scacchetti, cecini, gallette, marchesini, scaccaglie, sono un
piccolo vanto dell’autunno: sono ricchissime di grandi proprietà, una fonte invidiabile
di vitamine e sali minerali che ridanno al nostro organismo forza e vitalità, rinvigorendo
la salute della nostra epidermide e ridando al nostro sistema nervoso il giusto equilibrio.
Le arachidi, infatti, sono mediamente composte al 28% di proteine; oltre ad essere
una fonte naturale di vitamine E e PP, acido folico, arginina e coenzima Q10, un
enzima non facilissimo da trovare in altri elementi e che per tale ragione rendono
le arachidi praticamente insostituibili. Le noccioline americane in generale regalano
al nostro corpo un ottimo apporto di fibre e sali minerali tra cui zinco, fosforo,
potassio, magnesio e manganese. Peraltro, al pari di fragole, more e carote, sono
antiossidanti molto potenti e potrebbero essere considerate un segreto di bellezza.
Inoltre, grazie alla presenza di arginina sono molto indicate nella fase di crescita
per i bambini; da non sottovalutare la presenza di vitamina PP che aiuta la circolazione
sanguigna e il corretto funzionamento del nostro sistema nervoso. Insomma, a volte
anche prodotti della natura sottovalutati dai più, rileva Giovanni D’Agata, presidente
dello “Sportello dei Diritti” possono divenire parte fondamentale della nostra
alimentazione quotidiana.