Il Dipartimento provinciale Arpacal di Reggio Calabria ha comunicato questa mattina
al Commissario Straordinario del Comune di Bovalino, nonché al Ministero della Salute
ed alla Regione Calabria, che “le analisi effettuate sui campionamenti suppletivi
di acqua di mare prelevati in data 25/05/2017 presso le stazioni di campionamento
denominate “Km 85 della S.S.106” e “Fine Lungomare Nord”, hanno dato esito SFAVOREVOLE
per il parametro Escherichia coli con valore superiore a quello imposto dalla normativa
vigente”.
In entrambi i punti, infatti, i valori di Escherichia coli, che per legge hanno un
limite di 500, hanno superato i 35.000. Sugli altri punti ricadenti nel tratto di
costa del comune di Bovalino non vi sono stati altri sforamenti.
Ora spetta al Comune procedere alle corrette misure di gestione, ossia individuare
e risolvere la causa di inquinamento, informando, oltre che i diversi Enti preposti
tra cui Arpacal, la cittadinanza con idonea cartellonistica.