TAURIANOVA – Si è svolta in mattinata la conferenza stampa organizzata dall’amministrazione comunale per fare il punto sul progetto dell’ente volto al risparmio energetico e alla riduzione di emissioni di C02. Al fianco del primo cittadino Scionti, che ha fatto il riepilogo delle spese che hanno contribuito alla dichiarazione del dissesto finanziario del Comune, era presente l’energy manager Enrico Ninarello, figura responsabile della conservazione e l’uso razionale dell’energia nel territorio comunale.
Ninarello ha fatto il resoconto dell’attività di monitoraggio sulle voci che vanno ad incidere maggiormente nel bilancio delle casse comunali, analizzando, settore per settore, il consumo dei carburanti in città ed avallando, sulla scia dell’adesione comunale nei mesi scorsi, la convenzione Consip che ha dotato Taurianova di una nuova gestione nel campo dell’illuminazione pubblica. Queste le parole dell’energy manager: «Grazie alla convezione Consip verranno abbattuti i costi sulla pubblica illuminazione del 40-50%. Nei prossimi mesi adotteremo politiche energetiche che necessitano di programmazione a lungo termine».
Il sindaco Scionti, invece, rivendicando la bontà della scelta effettuata nella nomina di un supervisore nell’ambito della razionalizzazione dei dati energetici, ha tracciato le mosse future per il raggiungimento di obiettivi che andranno a ridurre l’impatto ambientale: «Pochi Comuni – afferma Scionti – hanno fatto un’analisi dettagliata dei consumi. Per attuare il risparmio energetico bisogna avere una visione. La pianificazione porterà ulteriori risparmi nel futuro».
IL BILANCIO ENERGETICO E DELLE EMISSIONI DI C02 DEL COMUNE DI TAURIANOVA