banner bcc calabria

Calabria, riunita Commissione speciale di Vigilanza

banner bcc calabria

banner bcc calabria

La Commissione speciale di Vigilanza, presieduta dall’on. Ennio Morrone, ha proceduto all’unanimità all’approvazione della relazione sul “Rendiconto dell’esercizio finanziario 2016 e della relazione sulla gestione” del Consiglio Regionale (Deliberazione U.P. n. 33 del 29 maggio 2017) – ai sensi degli artt. 73 e 110 del Nuovo Regolamento interno di Amministrazione e Contabilità. Nel prosieguo, l’organismo ha dedicato integralmente i suoi lavori all’audizione dei commissari liquidatori della SORICAL, on. Luigi Incarnato e dott. Baldassarre Quartararo, e al dibattito che ne è scaturito, dopo una serie di precisi quesiti posti dal presidente Morrone.

Tema centrale: la situazione attuale e i programmi futuri della società su cui i soggetti auditi hanno relazionato ampiamente effettuando un excursus, dalla nascita della Sorical, e ricostruendo le vicende e i passaggi societari che ne hanno segnato la storia. Riservandosi di rispondere più diffusamente su tutti i quesiti, Incarnato e Quartararo hanno richiamato in particolare “i problemi strutturali e gestionali derivanti soprattutto dalle difficoltà di riscossione nei confronti dei Comuni che hanno generato lo squilibrio finanziario dell’Ente e dal tasso del 70% di evasione nel pagamento delle tariffe da parte dei cittadini.

Sottolineando l’importanza del know-how e delle competenze acquisite da Sorical, è stata anche ribadita la necessità, nella nostra regione, di investimenti sulla rete interna e di adduzione e in tal senso servirà una maggiore sensibilizzazione dei cittadini al consumo appropriato dell’acqua e al pagamento delle tariffe. Il soggetto che sarà individuato quale gestore e che verrà controllato dall’Autorità idrica della Calabria – hanno concluso – sarà chiamato ad assicurare un sistema di servizi adeguato”.

“Soddisfazione è stata espressa, a margine dei lavori, dal presidente Ennio Morrore per l’approvazione della relazione sul ‘Rendiconto dell’esercizio finanziario 2016 e della relazione sulla gestione’ del Consiglio Regionale. Di rilevante interesse – ha commentato il Presidente – anche l’audizione dei commissari liquidatori di SORICAL rispetto alle questioni afferenti il servizio idrico che interessa tutti i cittadini. Sono emerse una serie di criticità e su alcuni punti avremo risposte più puntuali che ci saranno fornite in una relazione scritta. Quel che è inequivocabile – ha aggiunto – è che le difficoltà economiche della Sorical sono derivate da una mancata riscossione delle tariffe. Ora – ha concluso Morrone – la questione si sposta su un piano politico: occorrerà stabilire cosa fare in futuro di questa società: se renderla totalmente pubblica o se scegliere una formula a capitale misto pubblico-privato”. Hanno contributo ai lavori i consiglieri Cannizzaro, Battaglia, Guccione e Arruzzolo.