banner bcc calabria

Caldo e afa, come difendere i pet

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Roma – Quelli che stiamo vivendo sono tra i giorni più caldi dell’estate e come
ogni anno AIDAA vi invita a seguire alcune semplici regole per tutelare i vostri
animali domestici dal caldo, si tratta di regole semplici e chiare che seguite aiuteranno
micio e fido e gli altri animali di a casa a vivere senza sofferenza i prossimi giorni
di caldo.

LE REGOLE DA SEGUIRE:

1 – Non lasciate mai un animale incustodito dentro
l’auto:la temperatura interna dell’abitacolo sale rapidamente, anche con i finestrini
aperti, e trasforma la vettura in un vero e proprio forno. Con il caldo oltre i trenta
gradi bastano solo 10 minuti per condannare il vostro animale a una morte certa ed
orribile.

2 – Se vedete un animale rinchiuso da solo in un’auto al sole, prestare
attenzione ai sintomi di un eventuale colpo di calore (problemi di respirazione,
spossatezza generalizzata). In tal caso, se non si interviene subito, rischia di
correre un grave pericolo di vita:chiamate immediatamente le forze dell’ordine ed
un eventuale veterinario reperibile, nel frattempo cercate di creare ombra mettendo
dei giornali sul parabrezza e se possibile gettate acqua all’interno per bagnare
l’animale, usando un eventuale fessura aperta del finestrino.

3 – Assicuratevi che gli animali abbiano sempre accesso all’ombra e acqua fresca in abbondanza. In caso di colpi di calore chiamate immediatamente il veterinario.

4 – Evitare le passeggiate con il vostro cane nelle ore più torride della giornata preferendo le prime ore del mattino o l’imbrunire e portare sempre con se una bottiglietta di acqua ed una
ciotola. Evitare di far fare attività sportiva al cane nelle giornate più calde.

5- Scottature Solari. Anche per i cani e i gatti vale il discorso per le scottature
solari. In caso di giornate particolarmente calde applicare una crema solare ad alta
protezione alle estremità bianche degli animali quali la punta delle orecchie prima
di farli uscire sotto il sole o prima di portarli in spiaggia.

6 – Acquario. Tenete l’acquario fuori dal sole diretto e cambiare l’acqua regolarmente avendo cura di
togliere le alghe che si formano. Se avete un laghetto in giardino con dei pesci
ricordate di riempirlo regolarmente nelle ore serali per compensare l’acqua evaporata
e sostituire l’ossigeno andato perso.

7- Animali in gabbia. Mai lasciare il canarino o i criceti al sole diretto, posizionate la gabbia in luogo ombreggiato, arieggiato e fresco.

8 – Pulci e Zecche – Con le alte temperature non mancheranno di far visita
a fido e micio le pulci, le zecche e gli acari, controllate quindi regolarmente il
pelo del vostro amico a quattro zampe per verificarne la presenza. Applicate preventivamente
un antiparassitario. Se vi sono particolari problemi di pelle o pelo consultate il
vostro veterinario di fiducia prima di utilizzare prodotti.

9 – Lettiera. E’ fondamentale controllare ogni giorno gli animali per verificare che non vi siano uova di mosche sul pelo di cavie, conigli e cani. Tenete ben pulito e disinfettato con prodotti
non nocivi per l’animale i luoghi dove vive e sopratutto cambiate almeno due volte
la settimana la lettiera o il fondo della “sua casa”.

10 – Lavori di Giardinaggio. Il vostro giardino è popolato di fauna selvatica, quali lucertole, ricci, rane e bisce che sono assolutamente innocui per l’uomo ma utili per il micro ecosistema
del vostro giardino. Prima di effettuare i lavori con il tosaerba o distribuire pesticidi
pensate alla loro salvaguardia. E soprattutto prima di accendere un fuoco smuovete
sempre il materiale che intendete bruciare in quanto questi animali spesso si rintanano
tra i mucchi di foglie o i rifiuti in giardino eviterete di bruciare anche loro.

11– Se avete animali in sovrappeso prima di cambiare dieta, consultate sempre il
vostro veterinario di fiducia. E’ infine possibile ricevere tutti i consigli nel pratico
vademecum gratuito richiedibile solamente online con una mail a direttivo.aidaa@libero.it
avente per oggetto: Micio e fido per ogni situazione.