banner bcc calabria

Catanzaro, schermaglie tra Comune e Provincia

banner bcc calabria

banner bcc calabria

All’attento Presidente del Consiglio Comunale di Catanzaro questa volta
sono sfuggite diverse cose. Quella che egli ha definito una difesa di
ufficio, dal momento che si fa parte integrante di un consiglio
provinciale che governa insieme al Presidente Bruno la Provincia di
Catanzaro, è stata invece una difesa dell’operato quotidiano da attacchi
faziosi e strumentali come quelli avvenuti nell’ultima seduta del
consiglio comunale di Catanzaro, che rappresentano una fastidiosa
entrata a gamba tesa sull’attività della Provincia. Venivano altresì
invitati i consiglieri a preoccuparsi invece delle tante problematiche
irrisolte e criticità amministrative che assillano la città di
Catanzaro, capoluogo di regione, attraverso un proficuo confronto
interistituzionale piuttosto che un improduttivo scontro politico.
In merito alla situazione politica della Provincia, tutti sanno che le
ultime elezioni provinciali sono state effettuate secondo una nuova
legge che prevedeva due elezioni distinte, una per il presidente e una
per il consiglio. La lista in cui io sono risultato eletto è stata
composta anche per sostenere la candidatura a presidente di Tommaso
Brutto, sostenuto da me lealmente, al contrario invece di chi ha
preferito, nel segreto dell’urna, votare disgiuntamente, tradendo così
non solo l’amico Brutto ma anche tutti i candidati e sostenitori. Dopo
le elezioni, tutti consiglieri provinciali eletti nelle liste in campo,
compreso il consigliere sostenuto da Cardamone, hanno accettato la
proposta del Presidente Bruno al fine di creare un unico consiglio
provinciale, che in modo collegiale potesse governare la nostra
provincia in un momento difficile, facendosi carico di tutte le
difficoltà che vengono rappresentate quotidianamente da tutti gli
amministratori comunali.
In questi mesi, nonostante la confusione e le ristrettezze economiche
causate dai continui tagli, la Provincia di Catanzaro ha predisposto un
piano di interventi straordinari per la messa in sicurezza delle aste
fluviali e garantito la manutenzione delle strade e la sicurezza degli
edifici scolastici di competenza.
Questa esperienza non può essere certamente rapportata alla precedente
legislatura, di cui io mi onoro di aver fatto parte, non solo per il
tipo di elezione, che garantiva una maggioranza al presidente eletto, ma
perché oggi la Provincia è di fatto un organo diverso, dove gli eletti
sono stati votati dagli amministratori comunali, al fine di
rappresentarli in un ente di secondo livello, che gestisca le esigenze
di tutti gli ottanta comuni della Provincia di Catanzaro.
Si invita a rileggere il comunicato, nel quale nessun attacco è stato
rivolto alla passata legislatura e a Wanda Ferro. Si è voluto solo
ribadire, a vantaggio della verità, che gli attacchi strumentali fatti
da consiglieri comunali nell’ultima seduta di consiglio sono falsi e che
i pulisci spiaggia, oggetto delle critiche, non sono stati venduti dal
presidente Bruno, ma dalla precedente giunta nel 2011, come ha anche ben
chiarito il dirigente Frustaci. La vendita poi non è da definirsi una
colpa, visto che è avvenuta per necessità di cassa e con trasparenza e
legalità.
Siamo stati educati a comportarci sempre in modo coerente, nella vita
come in politica, non tradendo mai. Facciamo serenamente le nostre
scelte prima e le sosteniamo convintamente poi, passando soprattutto
attraverso il voto popolare, come nelle ultime elezioni regionali,
durante le quali abbiamo sostenuto con forza l’amico Sergio Costanzo e
il governatore Oliverio. Pertanto, non ci sono ambizioni politiche
personali, che addirittura, secondo il Presidente del Consiglio del
comune di Catanzaro, vengono messe prima degli interessi della
collettività, né ci sono motivi politici. Respingiamo al mittente queste
affermazioni del tutto false e gratuite, le quali sono probabilmente da
rivolgere all’indirizzo di chi è abituato a tali comportamenti. Noi non
facciamo i servi sciocchi per fare carriera politica, ma tutto quello
che abbiamo ottenuto è sempre frutto del nostro impegno, del nostro
lavoro e della nostra coerenza e lealtà.

Marziale Battaglia
Consigliere Provinciale di Catanzaro