banner bcc calabria

Catanzaro, soccorso sanitario ai mondiali di Kitesurf

banner bcc calabria

banner bcc calabria

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro
ha predisposto, in occasione del Campionato Mondiale di Kitesurf a Gizzeria Lido
in localita Pesci e Anguille, una postazione sanitaria del 118 per garantire un immediato
intervento in caso di situazioni di urgenza e assistenza per tutto il periodo della
manifestazione, dal 9 al 19 luglio 2015. Sia gli atleti che gli spettatori, in caso
di necessità, potranno usufruire di un’assistenza immediata e professionale. Il
servizio del 118 dell’Asp ha messo a disposizione due ambulanze attrezzate per il
soccorso, con un infermiere, un autista soccorritore ed un volontario, che sono state
dislocate in punti strategici del litorale antistante il campo di gara. Un’altra
ambulanza per il soccorso avanzato con equipe completa anche di medico, è stata
dislocata all’interno dello stabilimento balneare, dedicata prioritariamente per
l’assistenza ai circa 300 atleti della competizione ed in caso di necessità anche
agli spettatori. All’occorrenza l’eliambulanza della base di Lamezia T. con medico-rianimatore
ed infermiere potrà essere sul posto in circa 3 minuti e sul luogo è stato predisposto
un appropriato spazio dedicato all’atterraggio e decollo dell’elicottero. Una
tenda messa a disposizione dalla Protezione Civile, avente funzione di Posto Medico
Avanzato (PMA) è stata installata all’interno del lido, che ha organizzato l’evento,
in prossimità dello specchio di mare dove avvengono le esibizioni. In questa struttura
attiva dalle ore 8,00 alle 20,00 dal venerdì alla domenica dei due fine settimana
di gare vi sono quattro lettini e completa di tutto il materiale occorrente permette
ai medici ed infermieri che vi operano di prestare le prime cure come si fosse all’interno
di un Pronto Soccorso ospedaliero.